Trovati 20 articoli
- mostrati da 1 a 15 - 2 pagine
Nel 2020 Ema, l'Agenzia europea del farmaco, ha dato il via libera a nuovi strumenti di prevenzione delle malattie. Innovazioni che contribuiranno a migliorare lo stato di salute degli allevamenti e a ridurre l'uso di terapici
Ma il valore del latte ovino in Sardegna è fermo intorno agli 82,5 centesimi al litro. Il Consorzio di tutela canta vittoria per l'ultima campagna produttiva, che non ha prodotto eccedenze, e per gli sviluppi commerciali in atto
Per la Commissione europea non tutti gli addebiti sollevati nella prima lettera sono stati superati e sono emerse nuove problematiche. L'Italia deve inviare le proprie osservazioni entro il 30 marzo 2021 per evitare il deferimento
Il prezzo medio del latte europeo ancora in rialzo, come pure le quotazioni del latte spot. Mercati mondiali senza direzione. Bene i “grana”, premiati dalla politica di contenimento della produzione
Le innovazioni della misura 16 del Psr
La richiesta è stata formulata da Confagricoltura e Copagri al tavolo del latte che si è tenuto il 21 gennaio. Disponibili sulla misura Covid ben 13 milioni di euro. L'assessore Pentassuglia si è riservato di discuterne con la Commissione Ue
La società Revivicor ha ottenuto dalla Fda il via libera all'allevamento di maiali geneticamente modificati destinati ai consumatori allergici alla carne rossa
L'urina delle vacche contribuisce al rilascio in atmosfera di ammoniaca e altri gas ad effetto serra. Una azienda olandese ha inventato un modo per raccoglierla facilmente
L'annuncio ieri del commissario della Laore anticipato ai vertici del Consorzio tutela del Pecorino romano Dop. Le assunzioni del personale ex Aras vanno avanti, così come è realtà il passaggio della struttura nelle mani della Regione Sardegna
Ieri a Milano confermato l'aumento a 8,05 euro fissato per la prima volta l'11 gennaio scorso, sesto aumento dallo scorso 28 settembre. Intanto langue il prezzo del latte ovino in Sardegna
Un fondo mutualistico che intervenga nelle situazioni mercato più difficili. Insieme alla valorizzazione delle carni nel solco del marchio "Sigillo italiano". Li propone Assosuini
In Puglia Confagricoltura e Copagri denunciano "latte sottopagato nonostante i ristori della Regione". E l'assessore Pentassuglia convoca il Tavolo del latte per il 21 gennaio. In Sardegna sette aziende casearie sotto la lente di Agcm
Contestata l'assemblea dell'Associazione regionale degli allevatori, reduce da un lungo periodo di commissariamento. Lamentate alcune falle nella convocazione degli associati. Il rimpallo delle responsabilità
Aumento dei costi e caduta delle quotazioni fanno precipitare la redditività degli allevamenti, favorendo al contempo i margini delle imprese di trasformazione. La conferma nelle analisi del Crefis
Ieri sera l'assessora all'Agricoltura Murgia ha annunciato l'esercizio provvisorio per l'agenzia Laore e l'intesa tra questa e Agris, per rilevare la struttura dell'Associazione regionale allevatori della Sardegna
Vai all'archivio generale