Cos'è la solarizzazione e come si fa in modo corretto
La solarizzazione è una tecnica utile per pastorizzare il terreno ed eliminare spore di funghi tellurici, semi di infestanti, ma soprattutto nematodi. Per avere una solarizzazione efficace, bisogna però eseguirla correttamente. Ecco dunque cinque semplici consigli per non sbagliare Contenuto promosso da: Bayer Servizio realizzato da: Francesco Maugeri e Tommaso Cinquemani In questo filmato: Francesco Maugeri, agronomo La #solarizzazione è una tecnica sempre più utilizzata nelle coltivazioni protette per eliminare dal terreno #funghi e #nematodi indesiderati. Prevede di stendere al #suolo, in #serra, dei film plastici che, intrappolando il calore del sole, portano ad un aumento delle temperature nel terreno, che possono raggiungere anche i 60°C, soprattutto durante queste estati particolarmente calde. Il ricorso alla solarizzazione è il primo pilastro di una gestione integrata dei #patogeni del terreno in serra, che si somma all'impiego di #agrofarmaci innovativi e di #portainnesti resistenti. Ma affinché sia efficace, l'agricoltore deve eseguirla a regola d'arte. Troppe volte, infatti, la solarizzazione viene effettuata in maniera raffazzonata o per periodi di tempo troppo brevi, compromettendone l'efficacia. Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/4nka7i7 Guarda gli altri video della playlist 2025 Servizio redazionale e videointervista: https://bit.ly/4ihDFtu Tutti i video di AgroNotizie® sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie® trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie® è un sito del network di Image Line®: www.imagelinenetwork.com