Come gestire le infestanti del mais
La diminuzione delle sostanze attive disponibili per il diserbo del mais sta complicando la vita degli agricoltori. Effettuare un controllo soddisfacente delle infestanti è però possibile, seguendo cinque passi Contenuto promosso da: Bayer Servizio realizzato da: Tommaso Cinquemani In questo filmato: Donato Loddo, ricercatore dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (Ipsp) - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) Nel 2024 gli agricoltori hanno detto addio a s-metolachlor, un graminicida ad azione residuale ampiamente utilizzato per il #diserbo di pre emergenza del #mais. Una mancata autorizzazione che ha complicato un quadro reso già difficile da altre restrizioni, come quella all'uso della terbutilazina, un altro #erbicida residuale, questa volta con focus sulle foglie larghe. "Eppure, ottenere un controllo soddisfacente delle #erbeinfestanti è ancora possibile, anche se più difficile", spiega Donato Loddo, ricercatore dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (Ipsp) - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) ed esperto di gestione della flora spontanea. "Serve una #gestioneintegrata che metta in campo diversi strumenti e strategie in grado di adattarsi all'andamento stagionale. Ma anche gli agricoltori devono rinunciare all'idea di avere sempre un campo perfettamente pulito". Ecco quali sono gli strumenti disponibili nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore. Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/3DmFqXc Guarda gli altri video della playlist 2025: Servizio redazionale e videointervista: https://bit.ly/4ihDFtu Tutti i video di AgroNotizie® sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie® trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie® è un sito del network di Image Line®: www.imagelinenetwork.com