
Anticipo Pac, accordo Unicredit-Agea: 150 milioni all'anno da qui al 2020
Oltre 30mila aziende agricole saranno beneficiarie dell'anticipazione dei contributi comunitari relativa ai pagamenti diretti, garantita da Unicredit
Oltre 30mila aziende agricole saranno beneficiarie dell'anticipazione dei contributi comunitari relativa ai pagamenti diretti, garantita da Unicredit
In ballo cifre che vanno da 400 a 900 milioni. Troppe le richieste di nuovi vigneti. Ed è lite fra Grana Padano e Beautiful. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 maggio
Sei miliardi nel triennio 2016-2018 per favorire gli investimenti e l'accesso al credito per il settore agroalimentare. A breve il lancio dell'agribond e dell'agribusiness school
A Seeds&Chips si è parlato di innovazione e accesso al credito. Tra crowdfunding, business angel e venture capitalist, le strade migliori per finanziarsi
Firmata un'intesa tra Mipaaf, Abi e Agea: gli agricoltori potranno ricevere le risorse in tempi molto più rapidi
Intanto si profila una revisione del Programma di sviluppo rurale nel 2017 per dare ossigeno alle filiere dell’ortofrutta e del comparto bufalino
Le aziende agricole piemontesi beneficeranno del plafond di risorse, che rientra nell'ambito del progetto triennale "Diamo credito all'agroalimentare" sulla base dell'accordo fra il ministero e l'istituto di credito
L'Anasb da Pastorano (Ce) rilancia sulla ricerca genetica in ambito bufalino, che aumenta il valore delle mandrie e la bancabilità dell'allevatore
Intesa fra l'assessorato regionale all'Agricoltura, l'Abi, le banche aderenti e l'organismo pagatore regionale Arpea per il versamento anticipato dei contributi Pac
Accordo sottoscritto al Vinitaly fra l'istituto di credito e l'associazione per la promozione delle aree a vocazione vitivinicola e il sostegno agli investimenti per l'ammodernamento delle cantine
L'intesa è stata firmata nei giorni scorsi e prevede lo stanziamento di linee di credito per gli investimenti per l'innovazione delle piccole medie imprese, in particolare dell'agroindustria e agroalimentare
E' in corso di svolgimento a Bari il congresso nazionale dell'associazione. Nell'occasione è stata presentata una ricerca di Nomisma sugli scenari evolutivi dell'agricoltura italiana
Lo studio sarà permanente e semestrale e analizzerà i dati relativi ai default pubblici e a quelli Basilea "past-due-90". Arriva poi la proposta del minibond per il finanziamento di medio-lungo periodo
L'istituto bancario emiliano conferma la sua attenzione al comparto agricolo stanziando risorse per favorire condizioni vantaggiose e sostenere le aziende agricole in vista dei Piani di sviluppo rurale
A Milano presentato l'accordo tra Intesa Sanpaolo e Mipaaf che mette a disposizione un plafond di sei miliardi di euro in tre anni. Obiettivo: innovazione e aumento dell'export. Buone notizie anche per le imprese agroalimentari
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate