
I fertilizzanti fogliari Compo Expert in viticoltura
A seguito di seri episodi di maltempo, urge l'utilizzo di prodotti atti a rimettere in moto i processi biochimici e fisiologici all'interno dei tessuti vegetali
A seguito di seri episodi di maltempo, urge l'utilizzo di prodotti atti a rimettere in moto i processi biochimici e fisiologici all'interno dei tessuti vegetali
I due formulati di Cifo sono utilizzabili anche in agricoltura biologica. Grazie al settore ricerca e sviluppo, l'azienda è riuscita a mettere a punto dei prodotti altamente innovativi che riescono ad ampliare l'efficacia e contrastare i fattori abiotici
Biogard® presenta nel suo catalogo due prodotti contenenti estratti dell'alga Ascophyllum nodosum, nota per le sue proprietà fitostimolanti
Da Cifo, Macys BC 28 e Cifamin BK, soluzioni ideali per potenziare la produttività quali-quantitativa di piante da frutto, vite, olivo e actinidia
La produzione italiana è ancora limitata, ma sta cercando di farsi strada. AgroNotizie ha incontrato l'Unione spirulina biologica Italia e ha visitato l'impianto dell'azienda agricola Salera. Focus anche sull'azienda pugliese ApuliaKundi
Tutti i vantaggi di Macrocystis integrifolia, alga bruna gigante che cresce lungo le coste occidentali canadesi
Arriva dal mare la soluzione di Adriatica che permette alle colture di fronteggiare qualunque situazione avversa nelle fasi più critiche di sviluppo, massimizzando quantità e qualità delle produzioni
Valagro propone MC Cream, ricavato dall'alga bruna Ascophyllum nodosum, per migliorare la risposta delle colture agli eventuali stress ambientali che dovessero verificarsi. Il prodotto è consentito anche in agricoltura biologica
La Linea di fertilizzanti fogliari di Scam, in cui è incluso Fitostim® Alga, estratto da Ascophyllum nodosum, permette alle colture di superare più velocemente gli stress ambientali
I biostimolanti migliorano lo stato fisiologico delle colture come il mais, aiutandole a superare anche gli stress da diserbo. I risultati delle prove svolte da Agricola 2000 e da Disafa, presentate in occasione dei Campi Demo 2019
Da progetto a realtà: la startup GH Zero ha messo a disposizione dei ragazzi dell'Istituto agrario Bonfantini di Novara il modulo pilota di serre che consente di coltivare indipendentemente dalle condizioni esterne. Le videointerviste raccolte all'inaugurazione
Prosegue l'espansione del mercato dei biostimolanti. Fra questi vi sono prodotti ricavati da alghe brune provenienti da differenti parti del mondo
Grazie al continuo investimento nel comparto R&D, l'azienda garantisce prodotti ad elevato contenuto tecnologico e attenti alle specifiche responsabilità di tutela dell'ambiente in cui si opera
Distribuito in Italia da Agricola Internazionale, il bioregolatore è ottenuto esclusivamente da alghe brune della specie Ecklonia maxima e contiene carboidrati, proteine, vitamine e amminoacidi
Con YieldOn di Valagro, biostimolante a base di estratti vegetali naturali e di microelementi, si innalzano le rese e la redditività delle colture agrarie
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate