Susino

Notizie sulla coltura

Trovati 390 articoli


Il prodotto garantisce un effetto abbattente immediato su forme giovanili e adulte
28 apr 2007 Difesa e diserbo

Rufast E-Flo, l'imbattibile nella lotta ai tripidi

Cheminova propone un prodotto che si impone per i numerosi vantaggi ottenuti dalla sua applicazione. La formulazione in emulsione olio/acqua è molto innovativa e grazie ai nuovi conformulanti e al ridotto contenuto di solventi si agevola l'impiego in condizioni di scarsa aerazione

PER APPLAUD 40 SC, NUOVI IMPIEGHI
16 gen 2007 Difesa e diserbo

PER APPLAUD 40 SC, NUOVI IMPIEGHI

Da Sipcam l'anticoccidico specifico su fruttiferi
Il prodotto realizzato da Sipcam è un anticoccidico specifico su cocciniglia S.Josè e su neanidi svernanti ed è anche un insetticida specifico contro aleurodidi delle ortive. Fra le estensioni di impiego: albicocco e susino

FOLUR N, UREA A BASSO BIURETO E RAPIDO ASSORBIMENTO
28 apr 2006 Fertilizzazione

FOLUR N, UREA A BASSO BIURETO E RAPIDO ASSORBIMENTO

E' un prodotto Tradecorp
Su mais, Folur N di Tradecorp dà un apporto di urea a rapido assorbimento, migliora il recupero da stress in post-emergenza (es.diserbo) e contribuisce enormemente con una maggior spinta vegetativa nel periodo critico 4-6 foglie

BAYER CROPSCIENCE PRESENTA SCATTER
16 giu 2005 Difesa e diserbo

BAYER CROPSCIENCE PRESENTA SCATTER

Formulazione innovativa in microemulsione acquosa per il nuovo insetticida a base di etofenprox

Il prodotto ha ottenuto la registrazione su un elevato numero di colture, 77, comprese numerose orticole minori e di frutta a guscio per la difesa delle quali, attualmente, sono disponibili un numero molto ridotto di formulati

FLORAL 20-20-20: MASSIMI RISULTATI CON LA CONCIMAZIONE FOGLIARE CIFO
22 mag 2005 Garden

FLORAL 20-20-20: MASSIMI RISULTATI CON LA CONCIMAZIONE FOGLIARE CIFO

Il prodotto è formulato in polvere solubile altamente assimilabile

Azoto, fosforo e potassio sono presenti nel prodotto in forma perfettamente equilibrata; sono  inoltre presenti microelementi chelati che permettono il regolare svolgimento delle principali reazioni biochimiche e fisiologiche, assicurando in questo modo una completa prevenzione da eventuali fisiopatie causate da squilibri o carenze micronutrizionali

SARIAF COMMERCIALIZZA UN NUOVO INSETTICIDA: SPADA 200 EC
10 mag 2005 Difesa e diserbo

SARIAF COMMERCIALIZZA UN NUOVO INSETTICIDA: SPADA 200 EC

Si tratta di un fosforganico di ultima generazione. Nell'impiego su pomacee il periodo di carenza si riduce da 30 a 14 giorni
A base della sostanza attiva Fosmet, il prodotto si affianca al già noto Spada 25 Wdg. Il suo impiego, autorizzato nei programmi di lotta integrata,  garantisce un'ottima protezione e una lunga persistenza di azione

Pomacee e drupacee sono le colture sulle quali Policalcio 30 esplica la sua azione insetticida contro cocciniglie e malattie crittogamiche
31 gen 2002 Difesa e diserbo

POLICALCIO 30, INSETTICIDA ANTICRITTOGAMICO LIQUIDO

Nel trattamento preventivo contro gli attacchi primari di insetti e funghi ecco il prodotto realizzato dall’azienda ferrarese Chemia spa
In confezioni da 25 e 250 chilogrammi, Policalcio 30 non deve essere miscelato con gli olii  ed eventuali trattamenti con olio minerale devono essere distanziati di almeno 15 giorni. Il tempo di carenza è fissato in 30 giorni

Sariaf introduce Turbofen 35CS tra i nuovi prodotti che già nel 2001 hanno caratterizzato un catalogo particolarmente ampliato nella sua offerta
18 ott 2001 Difesa e diserbo

EFFICACIA E SICUREZZA CON TURBOFEN 35CS

L’insetticida liquido microincapsulato ad azione citotropica realizzato da Sariaf, offre una notevole serie di vantaggi
E’ infatti inserito nei disciplinari di lotta integrata, è utilizzabile su numerose colture, implica minori interventi, può essere acquistato senza il patentino, garantisce maggiore sicurezza all’operatore è facile da utilizzare e distribuire. La particolare formulazione del prodotto, ad azione graduale, richiede di programmare gli interventi con qualche giorno di anticipo sui normali tempi di impiego.

Il Polisolfuro di Calcio Polisenio è stato anche inserito tra i prodotti utilizzabili in agricoltura biologica
18 ott 2001 Difesa e diserbo

IL POLISOLFURO DI CALCIO POLISENIO E’ ANCHE UN VALIDO FUNGICIDA

Noto come anticoccidico, questo prodotto si sta in questi ultimi tempi diffondendo anche come fungicida soprattutto per la ticchiolatura, la monilia, l’oidio e la bolla
E’ un composto fondamentalmente semplice e soggetto a processi di degradazione elementari; non lascia residui tossici per il consumatore e non è nocivo per gli insetti utili né per gli animali domestici. Agendo per contatto, il polisolfuro di calcio Polisenio causa sia un’azione caustica sui tegumenti degli insetti, sia l’occlusione degli spirali tracheali impedendo così la respirazione.


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati