Mais

Notizie sulla coltura

Trovati 1.552 articoli


In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
3 ago 2022 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento

Intanto in Africa si è aperto il dibattito sullo sviluppo di semi geneticamente modificati
2 ago 2022 Economia e politica

Nuove rotte commerciali per il grano

L'Europa ha sopperito in parte al blocco dell'export ucraino sostenendo la commercializzazione verso alcuni Stati africani, così da ridurre i fabbisogni e le pressioni che spingono verso una crisi alimentare globale. E la Turchia che ruolo gioca?

Anche per i trasporti è giunto il momento di affrontare strategie a livello mondiale
29 lug 2022 Economia e politica

È il tempo delle risposte e delle azioni rapide

La guerra in Ucraina e la siccità non stanno certo giocando a favore degli scambi. Ecco quindi che serve un dialogo per favorire la crescita delle economie e per rafforzare la stabilità, oltre a nuove regole al World Trade Organization per evitare speculazioni e concorrenza sleale

Prevista per il 22 giugno prossimo la proposta legislativa della Commissione Ue per la riduzione dell'uso di agrofarmaci ove necessario (Foto di archivio)
20 giu 2022 Economia e politica

Consiglio Ue Agricoltura tra cereali, agrofarmaci e Igp

L'Ue potrebbe diventare il più grande esportatore di grano al mondo. Aumentano le importazioni di mais in Ue dall'Ucraina, ma restano le criticità per i Paesi terzi. Avanti per le deroghe sulla rotazione delle colture per il 2023 e verso una maggiore protezione sanitaria dei prodotti importati


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati