
21 lug 2023
Economia e politica
Calendula officinalis: la fabbrica delle biomolecole
Nota sin dall'antichità per gli usi erboristici, le ricerche moderne indicano possibili usi industriali. A cura di Mario A. Rosato
Nota sin dall'antichità per gli usi erboristici, le ricerche moderne indicano possibili usi industriali. A cura di Mario A. Rosato
Il nuovo strumento della Pac prevede fino a 500 euro ad ettaro per la coltivazione di piante di interesse apistico, ma solo di determinate specie e con particolari condizioni
Dove eravamo rimasti e quali sono le novità? Oltre i funghi oggi c'è di più: un orto sinergico, una coltivazione idroponica e un impianto di termocompostaggio, il tutto applicando i principi dell'economia circolare
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate