
Mosca dell'olivo ko grazie all'uso del drone
"Sfida" è un progetto di ricerca che prevede l'impiego del drone per l'applicazione in campo di insetticidi biologici per il controllo della mosca dell'olivo
"Sfida" è un progetto di ricerca che prevede l'impiego del drone per l'applicazione in campo di insetticidi biologici per il controllo della mosca dell'olivo
Costano poco, hanno un alto valore nutrizionale e la loro coltivazione aiuta l'ambiente. Le leguminose sono state al centro dell'evento de "I mercoledì dell'Archiginnasio"
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Le competenze di un agrotecnico, come iscriversi all'Albo e le opportunità lavorative. Questi i temi al centro dei webinar
Da oggi, 5 ottobre 2018, a domenica a Tolentino (Mc) parte la festa nazionale della Confederazione produttori agricoli, che ha voluto scegliere il territorio marchigiano per tenere alta l'attenzione sulle zone colpite dal sisma. All'interno il programma completo
Si è tenuto nei giorni scorsi il congresso scientifico internazionale sui camelidi sudamericani da lana e le fibre animali. Produzioni interessanti e in via di sviluppo anche a livello regionale
L'azienda agroalimentare ha realizzato una collaborazione con l'ateneo colpito dal sisma per la realizzazione di una serie di laboratori e di borse di studio, aderendo in modo concreto alla campagna di ricostruzione