Polisolfuro di calcio
Tutte le notizie

Ticchiolatura del melo, sempre pronta ad attaccare
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo

POLICALCIO 30, INSETTICIDA ANTICRITTOGAMICO LIQUIDO
Nel trattamento preventivo contro gli attacchi primari di insetti e funghi ecco il prodotto realizzato dall’azienda ferrarese Chemia spa
In confezioni da 25 e 250 chilogrammi, Policalcio 30 non deve essere miscelato con gli olii ed eventuali trattamenti con olio minerale devono essere distanziati di almeno 15 giorni. Il tempo di carenza è fissato in 30 giorni

IL POLISOLFURO DI CALCIO POLISENIO E’ ANCHE UN VALIDO FUNGICIDA
Noto come anticoccidico, questo prodotto si sta in questi ultimi tempi diffondendo anche come fungicida soprattutto per la ticchiolatura, la monilia, l’oidio e la bolla
E’ un composto fondamentalmente semplice e soggetto a processi di degradazione elementari; non lascia residui tossici per il consumatore e non è nocivo per gli insetti utili né per gli animali domestici. Agendo per contatto, il polisolfuro di calcio Polisenio causa sia un’azione caustica sui tegumenti degli insetti, sia l’occlusione degli spirali tracheali impedendo così la respirazione.
- 1
- 2