
Pomodoro da industria, bilancio fitosanitario migliore del previsto
Nonostante condizioni meteo avverse, l'ottimizzazione delle risorse fitoiatriche e genetiche ha consentito di contrastare i parassiti ed i patogeni reofili, favoriti dal clima
Nonostante condizioni meteo avverse, l'ottimizzazione delle risorse fitoiatriche e genetiche ha consentito di contrastare i parassiti ed i patogeni reofili, favoriti dal clima
I giovedì dell'Aipp - A Pescara il bilancio fitosanitario della vite nelle regioni del Centro Sud
Distribuito in esclusiva da Sumitomo Chemical Italia e Siapa, l'induttore di resistenza, a base di Cerevisane, non presenta nessun Lrm ed è utilizzabile in agricoltura biologica
Grape field tour di Syngenta, edizione 2019: tappa nell'Oltrepò pavese tra molteplici avversità, tutte sconfitte in campo, e grandi opportunità tecnico-commerciali per i viticoltori
Gli antiperonosporici della linea Valis di Belchim Italia ottengono l'Import tolerance negli Usa
Azione anti-cracking e vantaggio di migliorare le qualità organolettiche del frutto sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Biozon Professional, il prodotto brevettato da Multiossigen e testato dal Crea-Ofa di Acireale
Con effetto dal 1 luglio 2019 l'International Bremia evaluation board Europe (IBEB-Eu) ha denominato una nuova razza ufficiale di bremia, Bl:36Eu
L'induttore di resistenza, a base di Cerevisane, è distribuito da Sumitomo Chemical Italia
Sofia Casarin è tra i vincitori dell'AgroInnovation Award 2018 con la tesi "Controllo biologico di Vitis vinifera mediante molecole organiche volatili batteriche (Mvocs): effetto del 2, 3-butandiolo sulla cultivar Merlot affetta da Plasmopara viticola"
La protezione e la biostimolazione della vite secondo Arysta LifeScience, con gli antiperonosporici della Linea Filder e i biostimolanti a base di crema d'alghe
Chimiberg ha messo a punto una linea di difesa per la vite tra novità, formulati rameici e antioidici a base di zolfo
L'induttore di resistenza biologico e multitarget, a base di Cerevisane, agisce preventivamente per contatto e, mimando l'azione di un fungo patogeno, viene percepito dalla pianta trattata come un imminente pericolo
L'Emilia Romagna, capitale delle eccellenze agroalimentari, ringrazia per la nuova direttiva europea sulle pratiche commerciali sleali, mentre in Lombardia c'è attesa per la misura nazionale sull'enoturismo
Gli esperti dell'azienda saranno a disposizione degli agricoltori per condividere le proprie esperienze, presentare le nuove soluzioni e dare suggerimenti per impostare correttamente le linee di difesa
Il prodotto è autorizzato per la lotta alle peronosporacee del pomodoro, patata, melanzana e vite