Ossido di zinco
Tutte le notizie

Grano, l'ossido di zinco potrebbe aiutare a tollerare la siccità
Uno studio fatto da ricercatori cinesi e pakistani ha rilevato sensibili miglioramenti delle piante di frumento trattate con applicazioni fogliari di nanoparticelle di questa molecola in caso di mancanza d'acqua

Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera
Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro

Happy Crop, nutrire con precisione
Il concime micro-granulare di Isagro, per la fertilizzazione in solco, rappresenta una tecnica innovativa nella distribuzione del prodotto durante la semina

L'importanza di una rapida e pronta radicazione dopo il trapianto
Green Has Italia fornisce un piano al fine di stimolare l’emissione di nuove radici, per permettere un rapido affrancamento delle piantine e la riduzione degli stress da trapianto e delle fallanze

Cenere di legna, otto consigli per l'utilizzo come fertilizzante
Può essere impiegata per apportare al terreno calcio, potassio, fosforo e magnesio. Ma per utilizzarla correttamente bisogna rispettare alcune regole

La concimazione del pomodoro da industria secondo Unimer
L'azienda mette a disposizione degli agricoltori una gamma di ammendanti e concimi organo-minerali di elevata qualità ad alto grado di umificazione per favorire il ripristino e la conservazione di adeguati livelli di sostanza organica umificata nel suolo e assicurare elevate rese quali-quantitative

Una fertilizzazione naturale ed equilibrata? Oggi è possibile
Italpollina presenta la linea Myr, i concimi liquidi consentiti in agricoltura biologica