Dall'Efsa un vademecum di consigli per la registrazione dei prodotti fitosanitari microbiologici
Sono i famosi Recurring issues seguitissimi da tutti gli addetti alla filiera
Sono i famosi Recurring issues seguitissimi da tutti gli addetti alla filiera
Voci dall'Europa: si tratta del sulfoxaflor
Voci dall'Europa. Approvate sette proposte su nove
Voci dall'Europa: pubblicato uno statement dell'agenzia dopo l'aggiornamento dei valori di Adi passato sotto silenzio alla fine del 2024
Voci dall'Europa: i risultati della riunione dello Scopaff – Section Phytopharmaceuticals – Pesticide Residues, che si è tenuta il 17-18 febbraio 2025. Votate tutte e cinque le proposte in agenda
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Voci dall'Europa. Prevista la votazione sulle nuove regole di etichettatura dei prodotti fitosanitari e altre otto proposte
Dopo l'utilizzo su mandorlo, avallata l'emergenza del polisolfuro di calcio sul melo contro la ticchiolatura. Possibile articolo 53 anche per fluxapyroxad per la concia delle sementi di soia
Voci dall'Europa: in agenda la votazione per la variazione dei limiti massimi di residuo sulle derrate alimentari per 21 sostanze attive e il piano di controlli per il triennio 2026-2028
L'Efsa ha pubblicato l'ultimo aggiornamento della lista Qps, riguardante microrganismi considerati sicuri per l'utilizzo nel settore alimentare e mangimistico
Voci dall'Europa: in corso la consultazione pubblica sul progetto di regolamento che dovrà essere pubblicato entro l'anno
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
Il Regolamento (UE) 2024/2865 ha modificato e aggiornato il Regolamento (CE) 1272/2008 introducendo novità in materia di etichettatura dei prodotti e di classificazione delle sostanze complesse
Voci dall'Europa. Disponibile il risultato della riunione del 25-26 novembre