Fenpyrazamine
Tutte le notizie

Bollettino di guerra 26 novembre 2020: aggiornamento sulle prossime decisioni Ue
In programma otto votazioni: sei decisioni di rinnovo o approvazione di sostanze attive, una di variazione e una di proroga dei tempi di scadenza

Botrite e uva da tavola: le soluzioni disponibili
AgroNotizie riassume quanto risulta su Fitogest.com per quanto riguarda la difesa da muffa grigia per l'uva da tavola

Il prodotto efficace per la difesa delle drupacee
Per il controllo di botrite e monilia, Sumitomo mette in campo Prolectus® 50 WG, a base di fenpyrazamine, efficace specialmente sul ciliegio

Prodotti fitosanitari: le novità 2018
Le comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci si terranno il 20 febbraio prossimo dalle 8.45, nella sala conferenze della Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna

Prolectus 50WG: da oggi anche per ciliegio e susino
Il formulato di Sumitomo Chemical Italia è attivo contro botrite di vite, fragola e colture orticole, risultando efficace anche contro le moniliosi delle drupacee

Prodotti fitosanitari: le novità 2017
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Contenuti che crescono
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura
Avviso ai naviganti n° 11: l'etichetta, questa sconosciuta
Normativa nazionale
Avviso ai naviganti n° 9: attenzione ai coadiuvanti e ai prodotti riclassificati
Normativa nazionale
Nuova classificazione di 9 principi attivi, pubblicato il regolamento che sposta l'entrata in vigore
Normativa europea su sostanze pericolose e miscele
Sostanze pericolose, adeguamento della normativa su classificazione ed etichettatura
Regolamento 605/2014: aggiornamento della classificazione armonizzata di 23 sostanze, di cui 10 di interesse fitosanitario

Panorami fitoiatrici: antibotritici pomodoro
AgroNotizie accorpa le sostanze attive riportate in banca dati Fitogest.com che abbiano una registrazione su botrite del pomodoro
Nuovi limiti massimi di residuo per alcune sostanze attive
Sicurezza alimentare

Panorami fitoiatrici: lotta integrata alla botrite della vite
Fra poche settimane si dovrà intervenire contro la Muffa grigia. Per ottenere i migliori risultati è bene affidarsi alle buone pratiche di gestione integrata della coltura

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture