
Pomodoro: una linea innovativa per la difesa e la nutrizione della coltura
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci e concimi speciali per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci e concimi speciali per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
23 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 11 le modifiche negli impieghi e 8 le autorizzazioni in deroga
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Vitene Ultra SC, Lieto SC e Mikonos Evo permettono di controllare efficacemente la peronospora della vite nei momenti di massimo sviluppo della coltura
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga
Un patogeno alla volta: fra le avversità del pomodoro figurano le septoriosi. Cinque le sostanze attive efficaci contro il patogeno, contenute in 59 diversi formulati: il rame domina per numero di prodotti
Nuove formule a protezione delle colture: nel catalogo 2025 della Casa portoghese entrano novità di rilievo, con ulteriori possibili inserimenti durante l'anno in corso
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Lo storico fungicida finirà presto nel baule dei ricordi andando a raggiungere illustri predecessori come i ditiocarbammati. Quali soluzioni restano e quali sono i loro meccanismi di azione?
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga
La peronospora è una malattia che può colpire tutti gli organi delle piante di pomodoro, sia in serra che in pieno campo, provocando danni anche ingenti. Per una difesa efficace occorre adottare le buone pratiche agronomiche e utilizzare i corretti fungicidi
Basilico, bietola da orto, drupacee, floreali, kaki, mais, noce, ornamentali, palme, patate, pomodoro e prezzemolo le colture interessate
Un patogeno alla volta: la peronospora della patata (Phytophtora infestans) è la principale patologia da controllare. Su Fitogest® le sostanze attive utilizzabili