Salve,
cerca di rispondere in maniera dettagliata alle mie domande per avere una fotografia della tua pianta.
1) Il mandarino è andato in fioritura?
2) Se sì è avvenuta la cascola dei fiori?
3) Per caso durante la fioritura hai effettuato qualche lavaggio alle foglie?
4) Hai provveduto ad una concimazione con un concime chimico composto (sodio, potassio e azoto) nei mesi di Aprile, Giugno e Settembre?
5) Lo stato fogliare com’è? Le foglie sono distese, non arricciate, il colore è un bel verde intenso o tende al giallo?
6) Il tronco è sano o fuoriesce della resina?
7) Sui rametti ci sono colonie di Cocciniglie (insetti bianchi grandi come un grano di pisello, con la testina rosso arancio)?
8 La pagina inferiore delle foglie è infestata da afidi o da peluria bianca?
9) La pagina inferiore della foglia è infestata dagli acari (appaiono come puntini rossi)?.
10) Il terreno com’è: argilloso, calcareo o morbido? L'acqua stenta a penetrare nel terreno e quindi ristagna intorno all'albero?
11) Non è che hai abbondato nella concimazione organica (ricca d'azoto come lo stallatico)? In questo caso anzichè fruttificare l'albero tende solamente a sviluppare la vegetazione.
Rispondi a queste domande e poi vedremo il da farsi!
Ti saluto!!!