lcampioni wrote:
tupolo wrote:Salve
Sono un frutticoltore hobbista, di professione medico, mi sapete consigliare come si usano le Giberelline, su che frutti si può dare, e come vanno usate.
Graie in anticipo a chi mi darà dei consigli
Cordialità
Alfieri Giuliano
Parma
Salve Alfieri,
in floricoltura usiamo le gibberelline per completare l'allungamento dello stelo e l'apertura del fiore in pre-raccolta nei casi di ritardi nelle consegne, viene somministrato in pastiglie (Berelex) in quantità variabile 1-2 pastiglie per ql di acqua, i risultati sono subito evidenti... Non sono stati riscontrati casi di fitotossicità anche ad elevati sovradosaggi.
Per quanto riguarda gli effetti sui frutti non le posso essere molto d'aiuto.
Puoi utilizzare la gibberellina (Berelex) anche sui frutti facendo trattamenti in pre raccolta, sopratutto se la raccolta ha avuto problemi quali ritardi a causa di condizioni climatiche avverse scarsa, nutrizione del vegetale, per tanto puoi completare con la GA3 (gibberellina) utilizzando 2-3 pasticche in 100 lt di acqua ripetendolo per 3 volte a distanza di 10 gg.
N.B. fai attenzione: spuzzare GA3 è da me definita come l'ultima spiaggia. Devi sempre cercare ti nutrire, precedentemente, la pianta in quanto gli ormoni danno come risultato frutti insipidi.
Ciao