Questa metodologia di forzatura è un intervento sulla vite (se operi su questa pianta) che consiste nel togliere un anello di corteccia o inciderla in modo da interrompere il movimento discendente della linfa. Può essere applicato sul fusto, sui rami laterali o sui germogli. Se praticato prima della fioritura, induce un aumento dell'allegagione, per l'accumulo di gibberelline e di sostanze organiche sul luogo dell'incisione. Nelle fasi finali del ciclo della vite, favorisce l'aumento della colorazione degli acini e la loro maturazione.