Trovati 374 articoli
Proteggere e valorizzare il made in Italy combinando la raccolta di dati sul campo e l'utilizzo della tecnologia blockchain: ecco la missione dei due progetti, presentati durante Fieragricola 2022, che vedono in prima linea Image Line ed Ez Lab
Al via la quinta edizione dell'asta. Incentivi per l'acquisto di poderi da parte dei giovani che vogliono dedicarsi all'agricoltura. C'è tempo fino al 5 giugno 2022 per inviare le manifestazioni di interesse
Il settore sta correndo alla velocità della luce in termini di ricerca e sviluppo, di nuove tecnologie e di processi che riescono a rendere il processo produttivo più efficiente. Merito anche dell'ingresso dei giovani che sono sempre più smart
Sono il 10% di tutti i terreni messi all'asta con la quinta edizione di Banca Nazionale delle Terre Agricole, lanciata da Ismea il 7 marzo scorso. Una opportunità per i giovani, ai quali l'assessore Pentassuglia rivolge un appello ad investire
Secondo i media ucraini, il 30% dei campi del Paese resterà inseminato. La Commissione Ue propone un Piano da 330 milioni per garantire l'accesso ai beni di prima necessità, mentre il ministro all'Agricoltura Roman Leshchenko chiede la creazione di corridoi verdi per lo scambio di merci
Venerdì 1° aprile 2022, dalle 9:00 in diretta streaming sul canale YouTube della Fem
Approvata da Agea la Circolare prot. n. 25388 del 24 marzo 2022 e fissato anche l''importo dell''aiuto. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Gli spettri della siccità e della scarsità incombono: il 30 marzo 2022 Borsa Merci Foggia cresce di altri 10 euro alla tonnellata e Roma di 6 euro. Bari e Altamura nei giorni scorsi mettono a segno 8 euro di aumento anche sui grani duri del Canada di qualità
Greenhas Group offre una linea di prodotti in grado di stimolare la resistenza delle piante e potenziarne le difese naturali, ottimizzando il livello qualitativo delle produzioni
Attraverso l'analisi tramite intelligenza artificiale dei big data raccolti in campo è possibile fornire servizi agli agricoltori che incrementano la produttività e permettono una maggiore sostenibilità ambientale, ad esempio sul fronte della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico
La nuova legge sull'agricoltura biologica allarga l'ambito di applicazione dell'ecotassa per prodotti fitosanitari e coadiuvanti
Si apre la porta atlantica, diverse fasi instabili in vista per il Belpaese
È stata prescritta la realizzazione di trattamenti obbligatori su meli e peri e la limitazione dello spostamento degli alveari nelle zone interessate dalla malattia
Saggiare prodotti e strategie di difesa contro la peronospora della vite, tutti rientranti in agricoltura biologica, per fornire indicazioni sull'efficacia di nuovi formulati presenti sul mercato o di prossima immissione è stato l'obiettivo della sperimentazione in Piemonte. A cura di Agricola 2000
Instancabili, i bracci decespugliatori per professionisti lavorano anche oltre le 1.500 ore l'anno. Disponibili vari bracci con sette diverse cinematiche, anche a controllo elettronico