Video: eventi e interviste dal mondo dell'agricoltura


Terra di Denari

Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare. Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola. Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare. ‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.  Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.


10 giu 2025

Misura, decidi, agisci

Giuseppe Elias gestisce un’azienda agricola di dimensioni notevoli: 500 ettari, principalmente a grano e mais, fra Lodi e Milano. Alleva anche vacche da latte, una mandria ad oggi composta da 200 bovini. Un lavoro impegnativo che porta avanti, per la parte di campo, con soli 2 collaboratori. Come ci riesce? Più di 20 anni fa Giuseppe ha approcciato l’agricoltura di precisione e grazie alla gestione attenta e alla meccanizzazione è riuscito a efficientare la sua azienda. Questa puntata racconta la sua storia, approfondisce il tema dell’agricoltura di precisione e più in generale del digitale in agricoltura. Se avete spesso sentito parlare di mappe di prescrizione e un grande punto interrogativo ha preso forma nella vostra mente, questa è la puntata che fa per voi. La puntata è prodotta da AgroNotizie®, in collaborazione con Topcon Agricoltura, divisione della multinazionale giapponese, specializzata in soluzioni per l’agricoltura di precisione. Ospiti della puntata: • Giuseppe Elias, titolare di Gestione Aziende Bianchini • Marco Miserocchi, direttore agricoltura Italia di Topcon • Lorenzo Quadri, giornalista redazione agrimeccanica AgroNotizie®Alcuni link consigliati per approfondire i temi della puntata: ‘Dalla terra al cloud: la tecnologia sta cambiando i trattori’ (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/01/07/dalla-terra-al-cloud-la-tecnologia-sta-cambiando-i-trattori/85864) 'Topcon: mappatura delle rese, il primo passo verso il successo' (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2024/07/04/topcon-mappatura-delle-rese-il-primo-passo-verso-il-successo/84224) Per scaricare la rassegna delle ricerche sui risultati economici dell’applicazione dell’agricoltura di precisione (in inglese): ‘Economic and environmental benefits of digital agricultural technologies incrop production: A review’ (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2772375524000467) Crediti musicali su licenza Envato Elements:  ‘Corporate Background Music’, 331Music ‘Funky Beat’, Ihsandincer ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic 


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner