Video: eventi e interviste dal mondo dell'agricoltura


Terra di Denari

Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare. Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola. Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare. ‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.  Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.


9 lug 2025

La difesa che conta

Angelo Iannotti ha 42 anni e da 15 guida l’azienda agricola di famiglia. Aveva immaginato una vita da broker, ma il richiamo della vigna è stato più forte: oggi coltiva 10 ettari di vigneto nella zona del Sannio, in provincia di Benevento. Gestire bene la difesa fitosanitaria per lui è stato fondamentale per ottenere maggiore redditività aziendale. Una difesa calibrata garantisce infatti maggiore resa e con l’uso di DSS si possono contenere i costi. In questa puntata, prodotta da AgroNotizie® in collaborazione con Gowan Italia, azienda che sviluppa e commercializza agrofarmaci, ci concentriamo proprio sulla difesa come leva di redditività: un vigneto in salute è un vigneto che produce meglio e di più. Un ringraziamento va a Valentino Salvatore, managing director di Agrodigit che ci ha aiutati a contattare Angelo Iannotti. Gli ospiti della puntata: • Angelo Iannotti, titolare della Iannotti Angelo Azienda Agricola • Tito Caffi, patologo vegetale, epidemiologo e professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza • Ilaria Ferri, responsabile marketing e sviluppo di Gowan ItaliaAlcuni link consigliati per approfondire il tema della puntata: Guida ai principali meccanismi d’azione degli agrofarmaci: conoscerli per scegliere (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2025/02/12/guida-ai-%20principali-meccanismi-d-azione-degli-agrofarmaci-conoscerli-per-scegliere-meglio/86719) meglio (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2025/02/12/guida-ai-%20principali-meccanismi-d-azione-degli-agrofarmaci-conoscerli-per-scegliere-meglio/86719) La resistenza agli agrofarmaci va gestita in maniera integrata (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2025/02/04/la-resistenza-agli-%20agrofarmaci-va-gestita-in-maniera-integrata/86684) Proteggi il vigneto, salvaguarda il reddito (https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2025/04/17/proteggi-il-%20vigneto-salvaguarda-il-reddito/87191) Crediti musicali su licenza Envato Elements: ‘Corporate Background Music’, 331Music ‘Funky Beat’, Ihsandincer ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner