
Abruzzo, ultimi giorni per la riconversione dei vigneti
Dopo la proroga della scadenza decisa sia a livello nazionale che regionale, sarà possibile inviare le domande di contributo fino al 31 maggio 2022. All'interno il link al bando
Dopo la proroga della scadenza decisa sia a livello nazionale che regionale, sarà possibile inviare le domande di contributo fino al 31 maggio 2022. All'interno il link al bando
Regione Siciliana lancia il bando Ocm Vino per la Ristrutturazione e riconversione dei vigneti da 13 milioni per investimenti mirati sulla sostenibilità. Regione Sardegna vara un Comitato consultivo per la promozione del settore
Lo ha stabilito il Decreto firmato dal ministro delle Poltiche Agricole Stefano Patuanelli il 29 aprile 2022, dopo l'intesa sancita nella Conferenza Stato Regioni del 28 aprile scorso. Il provvedimento era stato richiesto dal coordinatore della Commissione Politiche Agricole
A disposizione 9 milioni di euro per finanziare l'acquisto di attrezzature o beni immateriali per migliorare la lavorazione e la commercializzazione. A breve l'apertura delle domande di contributo
Alla Puglia attribuiti dal Pns ben 14,2 milioni di euro, cresce la Campania con 3,9 milioni. L'obiettivo è sempre di aumentare la superficie vitata idonea alla produzione di qualità Dop per vincere la sfida posta dal mercato
Focus sui contributi Ocm per l'ammodernamento dei vigneti in Piemonte e Liguria. Nuovi progetti di pest control in Lombardia, mentre in Friuli arrivano finanziamenti per la montagna
Con le nuove risorse verranno pagate tutte le domande di saldo delle ultime quattro campagne del bando e le eventuali rimanenze saranno usate per pagare le domande non finanziate del bando investimenti dell'Ocm vino
In questi giorni pubblicate le graduatorie per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti (38,2 milioni) e per la promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi. Scilla: "Sicilia è diventato brand di elevato prestigio nell'enologia internazionale"
La norma che anticipa nel 2022 di due mesi e mezzo il termine ordinario è contenuta nel Decreto Mipaaf approvato in Conferenza Stato Regioni il 2 febbraio e non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Graduatorie pronte entro il 30 settembre prossimo
Sarà possibile utilizzare i diritti 2020 e 2021 fino al 31 dicembre 2022 e non ci saranno sanzioni per chi rinuncia alla proroga di validità se lo comunica agli enti territoriali competenti. Lo dispone il Regolamento Delegato Ue 2021/2117
A disposizione 77.770 euro per aziende, enti e associazioni per finanziare attività di formazione, assistenza tecnica, acquisti di materiali e di api. Scadenza il 15 marzo 2022, all'interno il link al bando
Il ministro Patuanelli ha emanato il Decreto, sentita la Conferenza Stato Regioni, con l'elenco dei comuni che potranno produrre con rese fino a 40 tonnellate ettaro. Entro il 31 gennaio le regioni potranno chiedere di integrare l'elenco
A disposizione 100mila euro per chi ha sostenuto costi per attività promozionali poi non realizzate a causa della pandemia. Scadenza il 31 gennaio 2022, all'interno il link al bando
A disposizione oltre 145mila euro per associazioni, istituti di ricerca e aziende. Scadenza il 31 gennaio 2022, all'interno il link al bando
A disposizione oltre 390mila euro per consorzi apistici, cooperative e apicoltori e per l'Assam. Scadenza il 21 gennaio 2022, all'interno il link al bando