Vivaismo frutticolo
Tutti le notizie dello speciale
Trovati 7 articoli

Sviluppi delle strategie di protezione delle novità varietali in agricoltura
Sempre più frequentemente le aziende private entrano a far parte del percorso d'innovazione varietale e cercano di tutelarsi attraverso varie forme di protezione

Il rilancio delle frutticoltura passa per la certificazione del materiale vivaistico
Certificare per dare qualità e per mantenersi legati all'innovazione varietale. Il caso dell'Emilia-Romagna

Ecco il percorso per brevettare una nuova varietà vegetale
Il Cra, Centro ricerche per la frutticoltura di Roma ci spiega come procedere nella brevettazione di una nuova varietà frutticola in Italia e in Europa

Il ruolo del Civi-Italia per la qualificazione delle produzioni vivaistiche
Il Civi-Italia è il consorzio nazionale tra associazioni vivaistiche ed unioni dei produttori

Certificare vuol dire qualità, ma a quale costo?
Considerazioni e prospettive della certificazione italiana secondo il Cav di Tebano, tra dubbi e problematiche

Definizione e tutela di nuova varietà vegetale
Il Codice della Proprietà Industriale raccoglie le norme sulle novità vegetali in Italia

Cultivar e selezioni di pesco e nettarine, appuntamento a Roma
Il 26 luglio si svolgerà il tradizionale appuntamento della mostra pomologica organizzata dal Cra, Centro di ricerca per la frutticoltura
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate