
Fomet, nutrizione a tutto tondo
Le proposte specifiche dell'azienda per la cerasicoltura saranno presentate a Vignola (Mo) il 22 e 23 maggio prossimi al Simposio internazionale del ciliegio di cui è gold sponsor
Le proposte specifiche dell'azienda per la cerasicoltura saranno presentate a Vignola (Mo) il 22 e 23 maggio prossimi al Simposio internazionale del ciliegio di cui è gold sponsor
Prosegue l'espansione del mercato dei biostimolanti. Fra questi vi sono prodotti ricavati da alghe brune provenienti da differenti parti del mondo
Presso il Center for plant nutrition dell'azienda sono state fatte prove di miscelazione di comuni substrati di mercato a cui è stato aggiunto il prodotto Humus Vita® Super per verificarne l'azione positiva sulla crescita delle giovani piantine e la compatibilità
L'evento dedicato alla fertilizzazione bio è organizzato da Fomet spa. Appuntamento dal 13 al 16 febbraio 2019 al Biofach (Norimberga - Germany)
Nuovi formulati, la rivisitazione dell'intero materiale informativo e nuove vesti dei prodotti. Questi alcuni degli highlights che hanno contraddisto il 2018 dell'azienda veronese
45 anni di esperienza nella nutrizione dei cereali e oleaginose bio
Citoveg® Radicale è il radicante organico azotato fluido di Fomet con attività fertilizzante per il vivaismo e l'orticoltura
E' questo il progetto finanziato da Ilsa, Fomet e FCP Cerea e attraverso fondi europei gestiti dalla Regione Veneto
Dal 22 al 24 settembre prossimi si terrà a Cisterna di Latina la manifestazione dedicata all'actinidia
Ecofi nasce da alcune società leader nella produzione di fertilizzanti organici e organo-minerali. Una voce utile a Bruxelles, soprattutto per l'Italia
Gazzo di Bigarello (Mn), 23 luglio 2010. L'azienda Carpaneta dell'Ersaf - Lombardia ha ospitato la giornata dimostrativa, giunta alla VII edizione
Interesse per il primo viaggio di studio dell'Associazione italiana fertilizzanti: 26 soci in visita a Sicit 2000 e Fomet
E' ideale in fertirrigazione
Le sperimentazioni in campo e le prove in laboratorio, hanno dimostrato che questo concime fluido, di nuova concezione, è ottimale nell'impiego sul pomodoro
Una proposta firmata Fomet
La formulazione del prodotto è in pellet, molto asciutto e per questo di facile distribuzione. Il suo impiego, oltre che in agricoltura convenzionale,è indicato nelle tecniche che prevedono un ridotto impatto ambientale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate