Seccometro
5,1mm
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
Dalla teoria di Moritz Knoche dell'Università di Leibniz sulla rottura dell'epidermide del frutto, alle strategie da adottare contro la Drosophila suzukii con la relazione di Nicola Mori dell'Università di Padova
L'ambiente confinato delle serre può essere un vantaggio sia per l'applicazione di strategie di difesa biologica per il controllo di vari insetti o acari, sia per l'uso di mezzi integrati non chimici