
Agrofarmaci e i dieci piccoli indiani
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante
I provvedimenti interessano acibenzolar-s-metile, amisulbrom, ciazofamid, diflufenican, dimossistrobina, metossifenozide, nicotina e altre 44 sostanze attive
Revisione europea: 322 principi attivi verranno proibiti entro il 25 luglio 2003
Sicurezza alimentare
Facciamo il punto sul livello di attenzione in Europa nei confronti dei residui di antiparassitari negli alimenti.
Il prodotto, un microincapsulato disperso in acqua, inizia il processo di rilascio della sostanza attiva solamente dopo la distribuzione<br />L'azienda ferrarese Chemia propone un prodotto autorizzato per la barbabietola da zucchero, il mais, la patata, il pomodoro, il tabacco, le carote, i cavoli, i fagioli, le melanzane, il peperone, il pisello, il sedano, lo zucchino, gli ornamentali e i vivai
Raccomandazione comunitaria del Gennaio 2002