No, assolutamente il polisolfuro di calcio va usato fino a inizio aprile e poi sospeso fino a frutto a noce.
VA USATO SEMPRE DA SOLO il suo pH è difficilmente correggibile (pH > 12), servirebbero litri o chili di acidi forti. Con temperature basse o oltre i 30° C non lo puoi usare più pur abbassando le dosi.
Da febbraio vai di ossicloruro di rame, quando le temperature si alzano col polisolfuro ma distanziato almeno di 15-20 gg, in piena primavera con le trappole e i modelli usi la vera lotta biologica ossia con l'uso dei predatori.
Nessun vivente ci camperebbe in miscele anche diluite.
Il polisolfuro, la poltiglia bordosele vanno usate per conto loro e a distanza di almeno 20 gg da un intervento con altri prodotti e fra di loro.
Il Maddex + Serenade o un Bacillus thuringiensis. Possono essere mescolati insieme ma con acqua di irrorazione che sia almeno a pH < 5 e sopra al 4 con acidi organici (no acido fosforico, nitrico o peggio solforico). Prima si misura il pH e poi si aggiunge e fa la miscela per ultimo va fertilizzante orgaico e il bagnante-adesivante.
L'acqua deve essere calda oltre i 20° C. Se possibile non fortemente calcarea.