
I biocarburanti da alghe in Europa
67 milioni di euro pubblici bruciati inutilmente. A cura di Mario A. Rosato
67 milioni di euro pubblici bruciati inutilmente. A cura di Mario A. Rosato
Meno costi e meno sprechi con il sistema presentato a Interpoma da Unisorting, la nuova società del Gruppo Unitec, che permette di selezionare le caratteristiche per ogni tipologia di mela
Elena Lazzarini è una allevatrice bergamasca che gestisce la stalla con telecamere e sensori per aver sempre sotto controllo i suoi animali, anche quando è a chilometri di distanza
Grape è un robot in grado di muoversi autonomamente in vigna per raccogliere informazioni e svolgere operazioni complesse come la cimatura, l'irrorazione di agrofarmaci o il posizionamento dei diffusori per la confusione sessuale
Agricoltura di precisione, tracciabilità, autenticità della filiera, tecnologie 4.0 e sviluppo di applicazioni Ict-based, i punti di forza della sua strategia
Innovazione e tecnologia, le parole d'ordine per l'agricoltura del futuro
Eima 2016 ha premiato l'invenzione di questo nuovo dispositivo come novità tecnica che permette un risparmio energetico
"L'accordo annunciato agevolerà l'attiva e costante collaborazione tra le due società" afferma Fabio Isaia, ceo di Topcon Agriculture
Scopri come partecipare gratuitamente all'anteprima mondiale dello "special" dedicato alle colture specializzate
Il sistema sarà obbligatorio dal primo gennaio 2017, ma c'è ancora molto da fare per colmare le lacune. Parla Palma Esposito, responsabile area vitivinicola di Confagricoltura
Se ne discute dal 14 novembre 2016, a Matera, nel workshop europeo del Consorzio Tern e della rete europea Nereus. L'assessore regionale alle Politiche agricole Luca Braia ha auspicato l'elaborazione del primo nucleo di un Position paper da inviare al Parlamento di Strasburgo
Ad Assago (Mi) il 2 dicembre prossimo focus su esperienza d'acquisto, neuromarketing ed e-commerce all'appuntamento Speciale Frutta e Verdura "Marketing revolution - La sfida digitale"
Il workshop europeo è organizzato dal Consorzio Tern e dalla rete europea Nereus, con il patrocinio della Regione Basilicata e con il supporto di Copa Cogeca e della rete regionale Eriaff. Appuntamento a Matera il 14 e 15 novembre
Grazie a una serie di miglioramenti, il pacchetto dei sistemi di agricoltura avanzata Afs è ora in grado di offrire più produttività e maggiore efficienza
Elettronica perfezionata con la creazione di una App e di una nuova stazione di riferimento. In aggiunta, un terminale ora più funzionale e un nuovo sistema di guida