
Creso: il punto sulla batteriosi dell'actinidia in Piemonte
La regione Piemonte è in prima fila contro la batteriosi. Al convegno la storia di questa patologia, la normativa e le misure di contenimento per affrontarla
La regione Piemonte è in prima fila contro la batteriosi. Al convegno la storia di questa patologia, la normativa e le misure di contenimento per affrontarla
Riunione con il presidente Politi e i rappresentanti di Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto. Tra le richieste, un Tavolo di coordinamento, una 'task force' in campo, interventi a favore dei produttori colpiti
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'1 al 7 aprile
Intervista a Giampaolo Dalpane di Summerfruit: diffusione, prospettive e lotta alla batteriosi
Casi isolati di Psa in Cile. Lo Iasma mette a punto un test per riconoscere la malattia
Una delle massime espressioni dei formulati rameici di nuova generazione: unica e brevettata formulazione sul mercato che associa l'ossicloruro e l'idrossido di rame. Da Isagro Italia
La ricerca del Gruppo di lavoro coordinato dal professor Balestra dell'Università della Tuscia verrà pubblicata sulla rivista internazionale 'Canadian Journal of Plant Pathology'. Agronotizie pubblica un abstract dello studio
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Zespri ha partecipato alla fiera 'Kiwi protagonista' tenutasi Cisterna (Lt) dal 29 al 31 ottobre 2010
Intrachem Bio Italia - Il nuovo fungicida a base di idrossido di rame può essere utilizzato nella difesa nei confronti del PSA
Intervista al professor Raffaele Testolin, docente della Facoltà di Agraria dell'Università di Udine
Intervento del professor Giorgio Mariano Balestra, Dipartimento di Protezione delle piante - Università della Tuscia, al 7° International symposium on kiwifruit - Seconda parte
Intervista a Giampaolo Dalpane di Summerkiwi: prospettive di mercato, innovazione varietale e una battuta sulla controversia tra Zespri e T&G in Nuova Zelanda
Da Intrachem Bio Italia. Fungicida a base terpenica formulato in modo innovativo per ottimizzare l'attività dello ione rameico
I risultati dell'incontro organizzato da Agrintesa a Faenza. Regole e consigli per riconoscere e prevenire il problema