
Pre emergenza del mais: Syngenta come riferimento tecnico
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023
Il 21 marzo 2023 si terrà online e in presenza, presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, il convegno conclusivo del progetto Epiresistenze che ha analizzato la variabilità delle resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia, identificando i meccanismi epigenetici che ne controllano la manifestazione e valutando i fattori ecologici che li influenzano
Da Bayer per il mais: Adengo® Xtra è l'erbicida di pre emergenza e di post precoce a base di isoxaflutolo, tiencarbazone metile e ciprosulfamide, antidoto agronomico
L'erbicida di Ascenza Italia, a base di flazasulfuron, mantiene a lungo puliti i sottofila di vite, olivo e agrumi e anche per il 2023 ha ottenuto l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su pomacee, drupacee e frutta a guscio
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
L'efficacia e la selettività del diserbo del frumento, sia duro che tenero, passano da una corretta applicazione che tenga conto dello stato di salute delle piante e del contesto ambientale. Ecco un semplice vademecum per non sbagliare
L'Azienda ha messo a punto un protocollo in grado di aiutare la coltura a superare gli stress da diserbo e favorire la ripresa delle normali funzioni biochimiche
Associato al diserbo, il prodotto di Lea garantisce una veloce e rapida assimilazione della molecola erbicida grazie alla naturale acidificazione della miscela e una miglior gestione dello stress con un rapido recupero
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Tutti i vantaggi di Adengo® Xtra, l'erbicida di pre emergenza e post precoce del mais proposto da Bayer caratterizzato da efficacia, selettività e unicità
Con Davai e Valley di Adama è possibile controllare le infestanti a foglia larga e contenere alcune graminacee, anche in presenza di conclamata resistenza ad altri erbicidi
I prodotti a base di Gelamin® sono la soluzione più naturale e innovativa di Ilsa per tutti gli agricoltori interessati alla produzione di cereali di qualità, a ottenere rese elevate e ad entrare in filiere di qualità attente ad un'agricoltura sostenibile
Dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir, Tekken® di Sipcam Italia vanta efficacia, flessibilità di impiego e ampia etichetta, potendo essere impiegato su frumento, orzo, triticale, segale, farro e avena vernina
Abbiamo intervistato il professor Daniele Antichi dell'Università di Pisa che ha collaborato ad un recente studio sull'effetto delle colture di copertura sulla presenza delle malerbe e in particolare dei loro semi in varie condizioni agronomiche
Alla luce delle limitazioni della terbutilazina e delle sfide della maiscoltura in termini di produzione e redditività, Corteva Agriscience propone la nuova soluzione in co-pack Lumeo® Plus