
Creso: il punto sulla batteriosi dell'actinidia in Piemonte
La regione Piemonte è in prima fila contro la batteriosi. Al convegno la storia di questa patologia, la normativa e le misure di contenimento per affrontarla
La regione Piemonte è in prima fila contro la batteriosi. Al convegno la storia di questa patologia, la normativa e le misure di contenimento per affrontarla
Riunione con il presidente Politi e i rappresentanti di Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto. Tra le richieste, un Tavolo di coordinamento, una 'task force' in campo, interventi a favore dei produttori colpiti
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'1 al 7 aprile
Intervista a Giampaolo Dalpane di Summerfruit: diffusione, prospettive e lotta alla batteriosi
Una delle massime espressioni dei formulati rameici di nuova generazione: unica e brevettata formulazione sul mercato che associa l'ossicloruro e l'idrossido di rame. Da Isagro Italia
Approfondimenti tecnici - La sessione è stata moderata da Giuseppe Laccone, consigliere Arptra
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
Induttore di resistenza e fitofortificante, Previen aiuta le piante ad autodifendersi dalle avversità biotiche ed abiotiche
Diverse le novità sia per i fertilizzanti che per i mezzi per la difesa
Dalla semina al trapianto, dalla movimentazione delle piante ai patogeni più diffusi: l'evoluzione di tecniche e trattamenti - a cura di Antesia
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente
Normativa Nazionale e Comunitaria
Geodisinfestante ad ampio spettro, è un prodotto Certis Europe