Marciume molle batterico delle Cactacee


Tutte le notizie

Tepan 55 Cu risponde pienamente ai requisiti richiesti dalla normativa europea in materia di minor impatto ambientale, garantendo risultati certi ed efficaci
12 set 2002 Difesa e diserbo

TEPAN 55 CU, POCO RAME MA RISULTATI GARANTITI

Con questo fungicida Agritech Company continua il suo programma a favore di una agricoltura dove l’impatto ambientale è ridotto al minimo e i residui vengono azzerati

Nei protocolli di difesa biologica il Rame rappresenta l’unico mezzo da utilizzare contro peronospora e altre patologie fungine. Ma il suo grado di pericolosità, per l’ambiente, è ormai accertato dal momento che tende ad accumularsi nel terreno. Tepan 55 Cu riduce questo rischio

Mais, vite, pomodoro, patata. Queste alcune delle colture a cui Syngenta si rivolge con i suoi sette prodotti in uscita nel corso dell'anno
31 gen 2002 Economia e politica

SONO 7 LE NOVITA’ SYNGENTA PER IL 2002

E nuova sarà anche la veste grafica dei prodotti che saranno immessi nel mercato
Completamente rinnovata la gamma dell’azienda per il diserbo del mais. Ma non mancano formulazioni per la difesa della vite, del pomodoro e della patata. E con Bion® 50WG si aprono nuovi orizzonti per contrastare le tanto temute e difficili da combattere batteriosi

Ossiclor 50pb è un anticrittogamico che si può mescolare con i più comuni fungicidi e insetticidi. Si può applicare su numerose colture
18 ott 2001 Difesa e diserbo

OSSICLOR 50pb, L’ANTICRITTOGAMICO IN POLVERE BAGNABILE

E’ Indicato nella lotta contro Peronospora, Ticchiolatura, Antracnosi, Alternariosi, Septoriosi, Cercosporiosi, Occhio di pavone, Muffa grigia e numerose batteriosi.
Questo prodotto, realizzato da Manica, è dotato di persistenza e resistenza al dilavamento,   contiene il 50% di rame metallo sottoforma di ossicloruro di rame. Tre le confezioni in commercio: da 1, 10 e 25 chilogrammi. Nella classificazione tossicologica è indicato Xi irritante.



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner