Infine, zoxamide mostra anche un eccellente profilo tossicologico, ambientale ed ecotossicologico, aspetti questi che contribuiscono a rendere questa sostanza attiva un giocatore di primo piano nei programmi di lotta integrata più moderni.
Contenuto promosso da Siapa 14 giugno 2012 Difesa e diserbo
Attraverso un approccio innovativo e sostenibile, il progetto europeo SafeWax ha l'obiettivo di sviluppare, per mettere a disposizione dei viticoltori, una soluzione naturale per la protezione della vite da attacchi di peronospora e oidio
Selezionate in base alle tue preferenze
Il settore agricolo è in evoluzione, continuerà il proprio percorso di transizione ecologica e sarà ancora più sostenibile sul piano ambientale. Focus sulle proiezioni per macrosettori
Aggiungi interessi a questa sezione
Un gruppo di ricerca spagnolo sta lavorando alla selezione di piante di frumento con un contenuto minimo o nullo di gliadina con la tecnica Crispr-cas9
Scopriamo con Ciboteca Italiana i segreti di questo frutto molto ricco di nutrienti e che rappresenta una buona fonte di energia
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Fenomeni su Abruzzo e Molise, maltempo più esteso invece al Sud con neve a quote collinari. Ampi spazi sereni sulle settentrionali
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Vini bianchi comuni | 5,66 €/ettogrado | - |
Girasoli | 0,45 €/stelo | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziConfermato anche per il 2025: le imprese agricole possono partecipare al bando Isi 2024 e ricevere una contributo massimo di 130mila euro per l'acquisto di trattori e macchine agricole. Scopriamo tutte le novità della nuova edizione
Microrganismi sinergici Magna® di Compo Expert: innovazione nutrizionale per ottimizzare le performance del frumento duro in post emergenza
Il Regolamento (UE) 2024/2865 ha modificato e aggiornato il Regolamento (CE) 1272/2008 introducendo novità in materia di etichettatura dei prodotti e di classificazione delle sostanze complesse
La Commissione Europea ha deciso di prorogare di altri due anni il blocco delle esportazioni apistiche dalle due regioni dove è stata accertata la presenza del piccolo coleottero parassita degli alveari
L'appello degli enti internazionali contro le politiche ideologiche anti biomasse. A cura di Mario A. Rosato