
Vinitaly 2025
Tutto pronto per la 57esima edizione della manifestazione dedicata al vino, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile prossimi. Promozione, internazionalizzazione e cambiamento sono le parole chiave

Domanda unificata Pac 2025, pubblicate le istruzioni operative
Agea le ha pubblicate il 2 aprile scorso, dopo aver aperto i termini per la presentazione delle istanze con la circolare immessa in rete il 31 marzo 2025. In 81 pagine tutto quanto è necessario sapere per compilare la domanda
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Pac, al via la domanda unificata per la campagna 2025
Il 31 marzo 2025 è stata pubblicata la circolare di Agea che apre i termini per l'invio delle domande. Dovranno essere immesse sul Sian entro il 15 maggio 2025. Molte le novità soprattutto per gli Ecoschemi e il pomodoro da industria

Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Combi Mais 2025 diventa Eco
Un approccio multidisciplinare e una squadra di partner che guarda all'agricoltura del futuro: l'innovativo protocollo per la coltivazione del mais conferma la sua vocazione eco e green


Economia e politica

Liguria, nuovo sostegno agli investimenti delle aziende agricole
Nuovo bando per la compartecipazione regionale agli investimenti in competitività ed efficienza. Si può fare domanda entro il 17 aprile 2025

Meteo
Tendenza meteo 10 giorni: primavera instabile, nuova forte irruzione fredda sull'Italia
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Correnti fredde irrompono sull'Italia: maltempo al Centro Sud
Peggiora su Emilia Romagna, regioni adriatiche centro-meridionali e settori tirrenici peninsulari. Attesi eventi a tratti intensi con grandinate



Prezzi e mercati

Cereali, nel 2024 il deficit scende di quasi 700 milioni
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Montasio | 10,70 €/kg | - |
Gorgonzola | 8,21 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica
Trattori compatti Kubota EK1-261: la famiglia si amplia
Da marzo 2025 il nuovo modello EK1-261 HST con trasmissione idrostatica si aggiunge al modello meccanico pre esistente, offrendo soluzioni che garantiscono efficienza, facilità d'uso e versatilità a hobby farmers e piccoli agricoltori


Fertilizzazione

Pomodoro da industria: concimazione mirata per aumentare la resa
Icl propone soluzioni specifiche per ottimizzare la nutrizione del pomodoro da industria, tenendo conto dei principali fattori ambientali che limitano resa e qualità


Difesa e diserbo

Viticoltura, Sangue della terra 2025: focus sulle avversità climatiche e parassitarie
La nona edizione dell'evento si terrà il 17 aprile 2025 al Granaio Lorenese in località Spergolaia (Gr), dove si farà il punto sulle possibili soluzioni per la viticoltura in Maremma

Zootecnia

L'influenza aviaria colpisce anche le pecore
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli


Bioenergie

Il piano ReArm Europe non può funzionare senza l'integrazione con il comparto agricolo
Fondamentali le indipendenze alimentare ed energetica per resistere alla guerra ibrida. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Vinitaly 2025
Tutto pronto per la 57esima edizione della manifestazione dedicata al vino, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile prossimi. Promozione, internazionalizzazione e cambiamento sono le parole chiave
Cereali, dalla fertilità dei suoli alle prospettive di mercato, passando per l'innovazione varietale e la tecnologia più avanzata
Martedì 8 aprile 2025 al Consorzio Agrario di Parma focus sulla cerealicoltura: dalla fertilità dei suoli alle prospettive di mercato, passando per l'innovazione varietale e la tecnologia avanzata
Parla Con Me®: Nuove voci e nuove immagini per l'ortofrutta
Come sta evolvendo la comunicazione nel settore e quali strumenti, linguaggi e strategie potranno rendere il racconto dell'agricoltura più efficace e autentico. Se ne parlerà con una diretta social il 10 aprile 2025 nel corso di "Nuove voci e nuove immagini per l'ortofrutta"
Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON
Rivoluzionare il monitoraggio dei vigneti mediante l'analisi delle immagini ricavate da drone è l'obiettivo del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON. Per saperne di più e scoprire i risultati raggiunti sono in programma due demo day
International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture (Ishs)
Tutti gli strumenti biotecnologici disponibili nel settore ortofrutticolo. Questa è la tematica principale dell'International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, ospitato per la prima volta a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center
Tuttofood 2025
Celebrare il valore universale e identitario del cibo e promuovere gli scambi commerciali e culturali verso tutti i mercati e le diverse geografie è l'obiettivo dell'evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all'8 maggio prossimi