© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Consorzio Modena Bio 2008
09 giugno 2008 Economia e politica
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Consorzio Modena Bio 2008
Le difficoltà del settore agricolo non sono sfuggite all'attenzione dei giornali, che hanno puntato l'attenzione ai danni del maltempo ed alle crisi del mercato
Selezionate in base alle tue preferenze
Grazie alla tecnologia dei digital twin, gli agricoltori possono prevedere e ottimizzare in tempo reale la crescita delle colture in serra. Maarten van der Meer, ricercatore presso la Wageningen University & Research, spiega come utilizza i gemelli digitali per ottimizzare la coltivazione del pomodoro
Aggiungi interessi a questa sezione
Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Ampi spazi sereni al Nord, sulle regioni tirreniche, in Umbria, in Sardegna; residua variabilità al Centro, ancora instabile al Sud. Ventilazione settentrionale ovunque
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pomodori serra | 1,15 €/kg | - |
Mele | 0,85 €/kg | +0,10% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziLa multinazionale italiana di Treviglio, Same Deutz-Fahr, inaugura una nuova filiale commerciale in Tanzania, punto di riferimento per il mercato Subsahariano e dell’Africa orientale
Innovazione in casa Rovensa Next con Agricells Forte, il biostimolante che migliora la rizogenesi, riduce i fertilizzanti e rafforza la coltura
Trovati nuovi focolai in provincia di Livorno, di cui uno anche piuttosto distante dagli altri, e allargata l'area delimitata relativa al primo ritrovamento
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Pubblicato il rapporto Ebi 2023-2024. A cura di Mario A. Rosato