
Risveglio di primavera, come avere olivi rigogliosi e produttivi
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Dalla peronospora alla botrite, dai marciumi basali alle batteriosi: BIOGARD® propone una gamma di prodotti per una protezione mirata e rispettosa dell'ambiente
Questo ammendante aumenta la resa e la resilienza del vigneto, inoltre migliora le caratteristiche dei suoli. A dimostrarlo sono i risultati finali del Progetto B-Wine, presentati venerdì 31 gennaio 2025 a Castelnuovo Berardenga (Si)
Appuntamento il 31 gennaio 2025 presso l'azienda Fèlsina Spa a Castelnuovo Berardenga a Siena. Il focus del convegno sarà la presentazione dei risultati finali del progetto B-Wine
L'utilizzo di questo ammendante rappresenta una soluzione sostenibile per gli agricoltori che desiderano migliorare la fertilità del suolo, arricchendolo di sostanza organica per un raccolto ottimale della coltura
Il biochar migliora lo stato idrico della vite e a dimostrarlo sono i primi risultati presentati venerdì 19 gennaio 2024 a Castelnuovo Berardenga (Si) dal team di ricerca del Progetto B-Wine
Disco, Persyng e Prominent New sono le tre proposte a base di difenoconazolo, tebuconazolo e tetraconazolo. A queste si aggiungono Black Matrix e Hidromix Proan: soluzioni per la cura e la prevenzione delle clorosi
La sperimentazione condotta da Unimer ha prodotto risultati significativi: l'utilizzo di fertilizzanti organo-minerali NPK e la distribuzione di un ammendante organico con inoculo di consorzio microbico ha dato come risultato una patata di calibro migliore e reddività superiore
Appuntamento il 19 gennaio 2024 presso Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga a Siena. Il focus del convegno sarà la presentazione dei primi risultati del Progetto B-Wine
Oltre ai collaudati feromoni per la confusione sessuale, il catalogo comprende una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti e anche un'ampia lista di macrorganismi
La concimazione post vendemmia. Per un vigneto resiliente in grado di contrastare gli effetti del climate change
Grazie alla collaborazione con SILC fertilizzanti Srl, sul sito Fertilgest® è possibile scaricare gratuitamente la versione aggiornata del Dlgs 75/2010
Ammendante pellettato ad alto contenuto di sostanze organiche e consorzi microbici, Nutex Beta di Sipcam Italia eleva la biodiversità del suolo a vantaggio della salute delle colture e della rizosfera
A contrastare la carenza idrica in viticoltura ci pensa il progetto B-Wine, studiando gli effetti del carbone vegetale sul sistema pianta-suolo
Pre trapianto: Agrisystem consiglia il necessario per orticole produttive nel rispetto dell'ambiente
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate