import/export


Tutte le notizie

Il futuro dei cereali
24 gen 2023 Economia e politica

Mais e soia, prezzi e dinamiche di mercato

La produzione 2022-2023 di mais in Ue dovrebbe diminuire del 23,6%, -8,9% invece negli Stati Uniti. I prezzi della soia sono sostenuti, anche se le dinamiche non sono omogenee sui mercati internazionali. Come reagiranno gli allevatori?

Come l’Antica Latteria Ducale disegna il proprio percorso produttivo
23 gen 2023 Zootecnia

Quando il formaggio è sostenibile

La certificazione consente di evidenziare le produzioni rispettose dell'ambiente che possono così essere premiate dal mercato. Presentato un caso di studio nella produzione di Parmigiano Reggiano

Una variabile a cui prestare attenzione è il clima
29 dic 2022 Economia e politica

Cereali, il futuro è incerto

Tra la situazione in Ucraina, il ruolo giocato dalla Cina e l'incognita del clima che quest'anno ha comportato aumenti di produzioni in alcune aree e calo dei raccolti in altre, è complicato disegnare un quadro certo per il 2023

Ancora rialzi per i mercati all'origine monitorati da Ismea sul cereale pastificabile, mentre Foggia e Bari confermano i valori della settimana precedente
4 nov 2021 Economia e politica

Grano duro, i prezzi si fermano

Tutte stabili le borse merci italiane, tranne Bologna, sulla scia dei mercati canadesi che frenano ormai da due settimane. La scarsità di grano duro fino estero sulla piazza di Milano porta alla fissazione di prezzi nominali per il non comunitario



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner