AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... una delle grandi preoccupazioni degli agricoltori in questo periodo, le gelate. Nel primo articolo di questa newsletter troverai una panoramica delle strategie più efficaci per limitare i possibili danni.

Ma prima, tre storie da AgroNotizie®:
  • Biologico, i numeri di un settore in crescita: guarda il video
  • Contributi Inps, sconto sulle sanzioni per omesso o ritardato pagamento: ecco in quali casi
  • Ha già fatto scalpore come la legge del contrappasso abbia colpito Donald Trump. Le uova di Trump e la Cassandra di Duccio Caccioni
La guida digitale per l'agrofarmaco giusto.

La guida digitale per l'agrofarmaco giusto.

 

Scansiona l'etichetta, controlla come e se il prodotto è utilizzabile.
Sempre a portata di mano per accedere ad etichette, schede di sicurezza ed indicazioni d'uso aggiornate in base alla normativa.

Intuitiva, veloce e gratuita, semplifica la gestione degli agrofarmaci: scarica agrinput® su Google Play o su App Store

 

Scopri di più

 

Sponsored by Image Line

Facebook Instagram YouTube Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Il sole sarà presto un ricordo: torna il maltempo in settimana

Normativa

Le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: aggiornamento del 20 marzo 2025

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 16 marzo 2025

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Gelate: strategie per proteggere le piante | foto

Gelate: strategie per proteggere le piante

Ci sono diversi tipi di gelate e le piante possono essere più o meno suscettibili. In questo articolo una panoramica delle strategie più efficaci per limitarne i danni, soprattutto in questo periodo

di Vittoriana Lasorella

Consulenti e tecnici di campagna: facciamo un minimo di chiarezza
Consulenti e tecnici di campagna: facciamo un minimo di chiarezza

Consulenti e tecnici di campagna: facciamo un minimo di chiarezza

Storia dei Titoli Pac: dalla nascita alla loro morte
Storia dei Titoli Pac: dalla nascita alla loro morte

Storia dei Titoli Pac: dalla nascita alla loro morte

La strategia push and pull che guida gli insetti lontano dalle colture
La strategia push and pull che guida gli insetti lontano dalle colture

La strategia push and pull che guida gli insetti lontano dalle colture

Toscana: allagati migliaia di ettari, danni pesanti all'agricoltura
Toscana: allagati migliaia di ettari, danni pesanti all'agricoltura

Toscana: allagati migliaia di ettari, danni pesanti all'agricoltura

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Regolamento NRMM: novità per le macchine agricole circolanti su strada

Regolamento NRMM: novità per le macchine agricole circolanti su strada

In vigore dal 28 gennaio 2025, il nuovo Regolamento disciplina l'omologazione delle macchine mobili non road che transitano su strada in Europa, armonizzando le norme dei 27 paesi Ue. Lorenzo Iuliano di FederUnacoma ci spiega i lavori dietro le quinte, i punti cruciali e le ripercussioni per i produttori di mezzi agricoli

di Serena Giulia Pala

Barbabietola da zucchero biologica: tecniche, vantaggi e prospettive

Per un bietolaio produttivo servono cure agronomiche mirate, in modo da controllare sia le infestanti che i patogeni. Un focus anche sui benefici della coltura nelle rotazioni e qualche dato sul mercato dello zucchero biologico in Italia

di Chiara Gallo

Semi del frumento: conciati è meglio

Un patogeno alla volta: le malattie fungine dei cereali e i concianti attualmente disponibili sul mercato: 16 diversi formulati per 8 sostanze attive, di cui solo una autorizzata in biologico

di Donatello Sandroni

Il mercato europeo del biochar

Pubblicato il rapporto Ebi 2023-2024. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

AGCO crede nel futuro dei trattori a idrogeno

Focus su Massey Ferguson

Pomodoro da industria: preparazione del terreno con i giusti erpici rotanti

Focus su Kuhn Italia

Viticoltura, tecnici e aziende fanno il punto a Vigna & Olivo 2025

Focus su Biogard, Corteva Agriscience Italia, Gowan Italia, Sipcam Italia, Syngenta Italia, UPL Italia

2025 emergenza gelate, la soluzione di BIOGARD®

Focus su Biogard

Cereali: contro gli stress per spingere produzione e qualità

Focus su Biolchim

Matsuda WG Plus: etichette che crescono

Focus su Ascenza Italia

Vivema Soil: massimo sostegno alle colture orticole sin dal trapianto

Focus su Greenhas Group

Lumestra® Pack: funziona, parola di maiscoltori

Focus su Syngenta Italia

Valtra, pronta per la produzione delle trasmissioni CVT di AGCO

Focus su Valtra

Il futuro dell’industria dei pneumatici secondo BKT

Focus su BKT Europe

Melo, una sinergia vincente di fosforo e calcio

Focus su FCP Cerea S.C.

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Agricoltura, il Piemonte premia i giovani e incentiva la competitività delle aziende

Agricoltura, il Piemonte premia i giovani e incentiva la competitività delle aziende

Finanziate quasi trecento aziende agricole regionali con 11,6 milioni di euro per l'insediamento di agricoltori con meno di quarantuno anni. 32,5 milioni di euro sono invece destinati al sostegno di nuovi investimenti produttivi e della competitività delle aziende agricole

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Agriumbria 2025

28 MAR - 30 MAR 2025

Agriumbria 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Echinocloa o giavone (gruppo)

Antracnosi del noce (gnomonia e marssonina juglandis)

Fienarola (annuali) (gruppo)

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990