
Solvero: frutti dai colori più intensi e uniformi
Solvero di Greenhas Group è la soluzione di derivazione vegetale che applicata durante la maturazione dei frutti conferisce colori più intensi e aumenta la conservabilità post raccolta
Solvero di Greenhas Group è la soluzione di derivazione vegetale che applicata durante la maturazione dei frutti conferisce colori più intensi e aumenta la conservabilità post raccolta
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 43 formulati per 13 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe
Dotate di attrattivi specifici per Ceratitis capitata e Bactrocera oleae Delmur Trap e Delmur Trap Dacus di Sipcam sono impregnate con deltametrina e apportano 180 giorni di benefici a frutteti e oliveti
La strategia integrata Icl, con i formulati della linea NovAcid® e Beoz™, consente di migliorare l'efficienza radicale e contrastare lo stress osmotico provocato da eccessi di sali su orticole e frutticole
AIRLab del Politecnico di Milano vince il concorso Roibot di igus con un robot per la raccolta automatizzata della frutta nato dalla collaborazione tra ricerca universitaria e mondo dell'industria
La raccolta meccanizzata delle olive garantisce la riduzione dei costi per la manodopera e la velocizzazione degli interventi in campo, ma la scelta di un buon pneumatico assicura il miglior funzionamento della macchina in campo
In Sicilia la Società Cooperativa Agricola Progresso vanta un limoneto di quasi 20 ettari interamente automatizzato dal 2022 grazie al sistema wireless Tempus Air di Toro. Il proprietario, Lillo Piccione, ci racconta la sua esperienza
Applicazioni regolari del biostimolante di Greenhas Group consentono alle colture di fronteggiare al meglio gli stress abiotici come quelli termici, idrici e da eccessi di illuminazione solare
Frutti più resistenti e uniformi con Kalidos LG di L. Gobbi
Spazio a innovazione agronomica, tecnica e tecnologica per aumentare la resilienza delle colture agli effetti del cambiamento climatico. L'11 e 12 giugno 2025 a Valenzano (Ba) si svolgerà l'evento conclusivo del progetto CLIMED-FRUIT
5-6 kg di frutti per pianta, calibro oltre 20 mm, conservabilità e croccantezza: la strategia Biolchim che ha trasformato questi obiettivi in risultati. Guarda il video
Ogni vigneto è un mondo a sé, per questo i trattori specializzati Landini Rex4 offrono configurazioni e personalizzazioni uniche per meglio adattarsi a ogni esigenza senza sacrificare stile e comfort operativo
Yara propone una strategia nutrizionale mirata per migliorare la qualità, la pezzatura e la conservabilità dei frutti, affrontando le sfide climatiche nella coltivazione dell'actinidia