
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera

Lavoro agricolo, come difendersi dal caldo
L'agricoltura è uno dei settori maggiormente esposti alle alte temperature, è bene quindi adottare buone pratiche e seguire regole condivise per prevenire i possibili danni alla salute. Ecco come comportarsi al lavoro
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Mela Annurca, appuntamento a Portici
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Conoscere e gestire la stanchezza del terreno, ecco come
Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita


Economia e politica

Commodity, buone prospettive di produzione
Al netto di guerre e possibili carenze climatiche, le aspettative produttive sono positive per tutte le principali commodity. L'abbondanza di riso continua a far calare il prezzo


Meteo
Tendenza meteo 15 giorni: settimana estiva piacevole, poi nuova forte arroventata africana
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
L'anticiclone torna protagonista su tutta l'Italia con tanto sole da Nord a Sud
Nubi ad evoluzione diurna sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica Tosco-Emiliana. Temperature in ripresa



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Lilium | 0,97 €/stelo | +0,60% |
Peperoni | 0,80 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Macchine forestali Merlo a FUTA Expo 2025
In occasione della prima edizione di FUTA Expo tenutasi a Barberino del Mugello dal 4 al 6 luglio 2025, l'Azienda di Cuneo ha esposto trasportatori, sollevatori e trattori indicati per chi opera in ambienti forestali e lungo la filiera del legno


Fertilizzazione

Voci dalla Europa e dal bacino padano. Le ultime novità su fertilizzanti e non solo
Pubblicata una proposta di regolamento di semplificazioni per fertilizzanti e sostanze chimiche. Posticipato al 2028 il divieto di utilizzo dell'urea nel bacino padano


Difesa e diserbo

Olivo, la mosca si adatta al clima che cambia
Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima


Zootecnia

VeluBlitz, un monitoraggio sperimentale contro Vespa velutina in Toscana
Dal 17 al 25 luglio 2025 gli apicoltori della regione che vogliono collaborare possono partecipare osservando i loro apiari per 20 minuti e fornire i dati ai referenti del piano di gestione del calabrone asiatico


Bioenergie

La Lca degli impianti di digestione anaerobica. Seconda parte
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
I Venerdì di QdC® - Ruolo dei consulenti nella gestione del Piano Colturale Grafico e degli adempimenti Agea
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 18 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025
Salute e fertilità del suolo
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh
Agritechnica 2025
Agritechnica e l'Italia, una sinergia che si rinnova e conferma attraverso una percentuale di espositori presenti del 13%. Già sold out a più di 5 mesi dal suo inizio, la Kermesse è un appuntamento chiave per il nostro Paese