Helios, azienda che opera nel settore delle reti di protezione, sarà presente ad Interpoma 2006 - 5° Fiera internazionale specializzata per la coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela con l’impianto antigrandine V-5 caratterizzato da un meccanismo di evacuazione che impedisce il formarsi delle sacche. Il sistema riprende i principali vantaggi sia del modello semi-piano, denominato “Austriaco”, sia di quelli elastici alla “Francese”.

Questa nuova tipologia di impianto ha due rinforzi speciali, tessuti ad una certa distanza dalle cimose esteriori, alle quali vengono applicate delle placchette che possono ricevere un elastico. Si hanno così due diverse pendenze della rete per ogni filare: la prima (dal filo di colmo fino alla cimosa intermedia) è relativamente piatta e la seconda (da cimosa intermedia a cimosa esterna) ha una pendenza a forma di imbuto. Le reti vengono unite in due punti, tra le due cimose intermedie e tra le cimose esterne, come nei normali impianti a placchette. Questo tipo di impianto risulta particolarmente adatto alle coltivazioni di: kiwi, pesco, susino, melo e pero in vaso e tutte quelle coltivazioni con interfile uguali o superiori a 4 metri.

Il sistema sopperisce alle problematiche legate alle istallazioni con interfile superiori ai 4 metri e riduce il costo delle strutture necessarie all’istallazione. Lo scarico immediato della grandine garantisce un’usura minore della rete e la tensione determinata dagli elastici produce una resistenza all’aria superiore, riducendo i rischi di rottura per abrasione della rete contro la struttura.

Stand: D24 - 31

Per informazioni:
Helios srl
Via I° Maggio, 25 – 24050 Lurano (Bg) - Tel. 035 800693 Fax 035 800448 info@helios-srl.it www.helios-srl.it