Il carrello della spesa del 74% delle famiglie si riempie di frutta e verdura biologica. Nel 2016 le vendite nel comparto dell’ortofrutta bio hanno raggiunto 147 milioni di euro, +28% rispetto al 2015. Numeri in crescita tanto da inaugurare all’interno del Macfrut 2017 una sezione dedicata al biologico.
 

Macfrut Bio con CCPB

L’edizione 2017 della fiera internazionale dell’ortofrutta apre le porte al biologico inaugurando da quest’anno Macfrut Bio, una sezione speciale dedicata alla produzione naturale di frutta e verdura. Dal 10 al 12 maggio tra gli stand di Rimini Fiera saranno presenti diverse aziende che hanno deciso di puntare sulla coltivazione biologica e sostenibile.

Partner di quest’iniziativa sarà CCPB, ente di certificazione e controllo di prodotti biologici, che per i tre giorni della manifestazione ha previsto, all’interno degli spazi del padiglione B1 della fiera – dove sarà presente anche lo stand del Consorzio il biologico (pad. B1 - 017), un convegno e cinque workshop. Durante gli incontri si analizzeranno le scelte bio dei consumatori e le ricadute in termini di risultati per il comparto ortofrutticolo e le tecniche da rispettare nell’agricoltura biologica.
 

I numeri dell’ortofrutta bio

Il biologico macina numeri da record. A trainare un comparto in forte espansione è soprattutto il settore dell’ortofrutta bio, sostenuto sia da una ripresa della domanda interna, con i consumi che ripartono dopo una fase di contrazione, che dai buoni risultati conseguiti nell’export.

Gli ultimi dati di Nomisma/Nielsen dicono che nel 2016 le vendite di ortofrutta fresca bio nella solo Grande Distribuzione Organizzata hanno superato i 147 milioni di euro, +28% rispetto all’anno precedente. L’interesse del consumatore è confermato anche dalla quota di famiglie acquirenti: il 55% delle famiglie ha acquistato frutta e verdura fresca biologica in almeno una occasione nel corso degli ultimi 12 mesi. Secondo le ricerche ISMEA la frutta e gli ortaggi freschi e trasformati costituiscono il 34% dell’interno carello di acquisti di prodotti biologici in Italia.
 

Il successo del biologico

"Le ragioni di questo successo sono semplici - afferma Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB - gli italiani hanno sempre più voglia di bio, e nell’ortofrutta vedono il meglio del cibo di qualità di consumo quotidiano: un prodotto fresco, naturale, senza pesticidi".
 

Convegni e workshop Macfrut bio

L’ortofrutta chiave di successo del biologico” è il titolo del convegno in calendario per giovedì 11 maggio.

Tra i partecipanti ci saranno i principali rappresentanti delle istituzioni che lavorano per lo sviluppo dell’ortofrutta italiana e internazionale: ministero delle politiche agricole, Commissione Europea, Ifoam EU, EOCC, Nomisma, Università di Bologna, Regione Emilia Romagna, CREA, AgroNotizie ImageLine.

Oltre al convegno ci saranno anche cinque workshop, che si terranno all’interno dell’area meeting Macfrut Bio nel padiglione B1 della fiera, pensati come momento di formazione tecnica sulle principali fasi della produzione ortofrutticola in agricoltura biologica.
I temi saranno: protezione delle colture, meccanizzazione, andamento del mercato in Italia e Germania, miglioramento genetico e materiale di propagazione, post-raccolta.

I workshop si svolgeranno durante i tre giorni di fiera, nell’area meeting Macfrut Bio, padiglione B1.

Questo articolo fa parte delle collezioni: