Il prossimo 2 dicembre all'NH Milano Congress Centre di Assago (Mi) sarà possibile vedere in diretta le applicazioni del marketing digitale al settore ortofrutticolo. In occasione della presentazione del 17° Speciale Frutta e Verdura edito da MarkUp e dell'evento ideato da Agroter in collaborazione con ItaliaFruit News "Marketing revolution - La sfida digitale" si potrà infatti capire, grazie a test sul palco, cosa guida il consumatore nel momento dell'acquisto, quali sono i fattori che determinano le loro scelte e su cosa fare leva per incentivare le vendite.

In occasione dell'incontro sarà presentata la ricerca di brain marketing specifica sull'ortofrutta, realizzata da Agroter in collaborazione con lo spinoff dell'Università La Sapienza di Roma BrainSigns, che ha mappato lo sguardo di un campione di consumatori durante la spesa. Sono state monitorate le reazioni cerebrali all'acquisto di alcuni prodotti, tra cui alcuni dei più diffusi ortofrutticoli e sono stati misurati l'andamento del battito cardiaco e il livello di sudorazione.

Si tratta della prima ricerca di questo tipo in Italia per quanto riguarda l'ortofrutta ed è un esempio di neuromarketing, ovvero la disciplina che studia ciò che accade nel cervello quando le persone ricevono stimoli dai sensi, cerca di determinarne i comportamenti e quindi elabora strategie per la vendita dei prodotti.

L'evento intende evidenziare e promuovere le opportunità che il marketing digitale offre al settore dell'ortofrutta per arrivare ai più giovani, come i Millenials, ma non solo. Un'importante occasione di business è data dall'e-commerce: infatti sono enormi le potenzialità per il comparto ortofrutticolo. I prodotti in vendita non sono uguali e per rispondere all'esigenza dei consumatori di scegliere frutta e verdura scende in campo direttamente il fornitore, chi meglio di lui può aiutare nella scelta? E' il responsabile di ciò che consegna ed, eliminando la variabilità qualitativa dell'offerta, alza la qualità percepita. E un aumento di prezzo a fronte di una qualità garantita soddisfa così sia chi compra, sia chi vende.

Di tutto questo si parlerà all'appuntamento milanese, per maggiori informazioni clicca QUI

Evento riservato - scopri le diverse formule di partecipazione, contattando:
• Agroter: Tel. 0543 035415
• Chiara Daltri - Marketing & Commercial Manager (scrivi mail)
• Raffaella Quadretti - Editorial Manager (scrivi mail)

Clicca qui per gli ultimi aggiornamenti http://specialefruttaeverdura.it/

Lo speciale è edito da MarkUp. L'evento è ideato da Agroter con la collaborazione di ItaliaFruit News.
Partner tecnici: Toluna e Università di Roma Sapienza - "BrainSigns".