AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... olivi e potatura di riforma: di solito viene eseguita su piante vecchie, cresciute senza controllo, oppure su esemplari danneggiati dal gelo o eccessivamente alti.

In questa newsletter parliamo anche di fondi in arrivo sul Primo Pilastro Pac, pascolo rigenerativo, rapporti tra agrofarmaci e mondo del bio, e di uno dei giochi di simulazione agricola più scaricati al mondo: Farming Simulator 25.

Ma prima, tre storie da AgroNotizie®:
  • Il meglio di marzo: ecco le notizie più lette su AgroNotizie® nell'ultimo mese. Se te le sei perse, sei ancora in tempo per recuperarle
  • Si è chiuso il Vinitaly dei dazi, dei vini dealcolati e dei grandi numeri: tutte le notizie nel nostro Speciale Vinitaly 2025
  • "Il mestiere di Paul Bocuse non era solo cucinare, ma anche saper scegliere la miglior materia prima". Chef! Ricordati dell'importanza della materia prima di Duccio Caccioni
Buona lettura a tutti.

P.s. L'articolo più cliccato nella newsletter della settimana scorsa è quello sulla domanda unificata Pac per la campagna 2025
Linea di difesa del pomodoro da industria

Linea di difesa del pomodoro da industria

 

Gli acari tetranichidi (Tetranychus urticae) ed eriofidi (Aculops lycopersici) rappresentano una delle principali problematiche fitoiatriche della coltivazione del pomodoro da industria: scopri le soluzioni BIOGARD®

 

Scopri di più

 

Sponsored by CBC (Europe) :: Biogard

Facebook Instagram YouTube Linkedin

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Parentesi calda e stabile, ma la settimana di Pasqua sarà turbolenta

Normativa

Residui di prodotti fitosanitari, il report ufficiale sull'ultima riunione Ue. Si parla anche di rame e di matrina

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 6 aprile 2025

Scopri il tuo agrometeo personalizzato

In evidenza

Potatura di riforma dell'olivo, come e quando eseguirla | foto

Potatura di riforma dell'olivo, come e quando eseguirla

La potatura di riforma dell'olivo serve a migliorare la produzione di olive e a rendere la gestione della chioma più agevole. Di solito viene eseguita su piante vecchie, cresciute senza controllo, oppure su esemplari danneggiati dal gelo, ma anche su olivi eccessivamente alti

di Tommaso Cinquemani

Pac, in arrivo altri 59,3 milioni sul Primo Pilastro
Pac, in arrivo altri 59,3 milioni sul Primo Pilastro

Pac, in arrivo altri 59,3 milioni sul Primo Pilastro

Da Gusathion al bicarbonato: la strada delle buone intenzioni è lastricata d'inferno
Da Gusathion al bicarbonato: la strada delle buone intenzioni è lastricata d'inferno

Da Gusathion al bicarbonato: la strada delle buone intenzioni è lastricata d'inferno

Quando anche il pascolo è rigenerativo
Quando anche il pascolo è rigenerativo

Quando anche il pascolo è rigenerativo

Agri Risk Management 2025: dati e innovazione sono vitali per la sopravvivenza
Agri Risk Management 2025: dati e innovazione sono vitali per la sopravvivenza

Agri Risk Management 2025: dati e innovazione sono vitali per la sopravvivenza

Scopri le notizie personalizzate in base ai tuoi interessi
Dietro le quinte di Farming Simulator 25: tutti i segreti di trattori e attrezzature

Dietro le quinte di Farming Simulator 25: tutti i segreti di trattori e attrezzature

Cosa si nasconde dietro uno dei giochi di simulazione agricola più scaricato al mondo? Scopriamo i segreti delle vere star di Farming Simulator: le macchine agricole. Nell'ultima edizione oltre 400 modelli di 150 brand diversi

di Lorenzo Quadri

Agricoltura, ecco i nuovi codici Ateco

L'Istat ha riformato il sistema identificativo delle attività economiche, comprese quelle agricole. È entrato in vigore dal 1° aprile 2025, ma non comporta nessun adempimento per gli agricoltori, se non quello di usare i nuovi codici da ora in avanti

di Matteo Giusti

Pecore e capre, attenzione a quei virus

Focolai di vaiolo sono segnalati in Grecia, mentre Romania e Bulgaria sono interessate dalla peste dei piccoli ruminanti. L'Italia è indenne, una condizione che può essere messa a rischio se non si rispettano le misure di biosicurezza

di Angelo Gamberini

Rinnovabili: entra in vigore il Decreto FER X Transitorio

Esclusi biomasse e biogas agricolo. Qualche agevolazione per l'agrivoltaico. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

Versatilità al comando: fate largo al Landini 5-085

Focus su Landini

Slopehelper rivoluziona la raccolta di mele e arance senza manodopera

Focus su Pek Automotive d.o.o.

L'irrorazione è impeccabile con BKT AGRIMAX SPARGO SB e PROCROP

Focus su BKT Europe

I macroelementi principali N-P-K: cosa sono e come influenzano le piante

Focus su Hydro Fert

Dal vigneto al bicchiere: la meccanizzazione entra al Vinitaly

Focus su Bcs, Fendt, Landini, Maschio Gaspardo S.p.a., Merlo

Nocciolo e cambiamenti climatici: come irrigare meglio e produrre di più

Focus su Irritec

Peronospora di vite e orticole: mandipropamid fa otto centri

Focus su Syngenta Italia

Valtra Serie T, Q e S: potenza e tecnologia made in Finlandia

Focus su Valtra

Vite: un fungicida con etichetta completa contro peronospora e non solo

Focus su Adama Italia

Tris d'assi contro la peronospora della vite

Focus su Sipcam Italia

Nocciolo: soluzioni innovative per una produzione sostenibile

Focus su Gowan Italia

Abate Fétel su Conference: il vaso ottimizza l'impianto

Focus su Geoplant Vivai Srl Società Agricola

Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare

Focus su Bayer

Viticoltura, Sangue della terra 2025: focus sulle avversità climatiche e parassitarie

Focus su Gowan Italia, Syngenta Italia

Combi Mais 2025 diventa Eco

Focus su Bayer, Cifo Professionale, Unimer, VH Italia

Pomodoro da industria: concimazione mirata per aumentare la resa

Focus su ICL ITALY Milano

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Come dovrà essere la Pac del futuro?

Come dovrà essere la Pac del futuro?

Particolare attenzione dovrà essere assicurata ai giovani per favorire il ricambio generazionale e sarà molto importante puntare sulle nuove tecnologie, sull'innovazione, sulla condivisione delle informazioni e sulla formazione quale strumento di crescita. Questi i temi principali affrontati nel corso dell'inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON

16 APR - 23 APR 2025

Due demo day del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale Soldi

Economia e politica Meteo

Agrimeccanica Fertilizzazione

Difesa e diserbo Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Antracnosi del noce (gnomonia e marssonina juglandis)

Mosca mediterranea

Oidio o mal bianco del nocciolo

Rubriche & Speciali

Image Line informa

Concimi: informazioni e opportunità

Ciboteca italiana

Uno sguardo sul verde urbano

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990