
Psille del pero: gli insetticidi disponibili
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
Sipcam Italia, con la propria organizzazione tecnico - commerciale, specializzata e capillare sul territorio, risponde ai bisogni della difesa e della nutrizione proponendo soluzioni e strategie efficienti su un ampio numero di colture.
Sipcam Italia è anche leader nella coltura della soia grazie all'offerta completa di sementi di qualità.
Via Sempione 195
20016 Pero MI
tel. 02 35378400
fax 02 3390275, 02 33910876
www.sipcam.com
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Dotate di attrattivi specifici per Ceratitis capitata e Bactrocera oleae Delmur Trap e Delmur Trap Dacus di Sipcam sono impregnate con deltametrina e apportano 180 giorni di benefici a frutteti e oliveti
23 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 11 le modifiche negli impieghi e 8 le autorizzazioni in deroga
Un patogeno alla volta: l'odio delle cucurbitacee è la principale avversità fungina del melone. Ammontano a 16 le sostanze attive autorizzate, presenti in 85 differenti formulati
Etichetta ampia e completa per colture e parassiti quella di Design Evo, il nuovo insetticida di Sipcam a base del ceppo SA 11 di Bacillus thuringiensis
Vai alla pagina YouTube di Sipcam Italia →
Sipcam Italia è parte di Sipcam Oxon, l’unica multinazionale italiana, privata e indipendente, del settore della protezione e della nutrizione delle colture.
Da oltre 70 anni siamo al fianco degli agricoltori per aiutarli a vincere le sfide del futuro.