Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


Peste suina africana: 66 casi in più nei cinghiali negli ultimi dieci giorni
25 mar 2024 Zootecnia

Fermate quei cinghiali (e la peste)

Si susseguono le ordinanze che dettano le regole per fermare la peste suina africana. Ma i casi della malattia continuano ad aumentare e il pericolo per gli allevamenti resta alto. E in qualche caso, lamenta Confagricoltura, gli strumenti sono carenti

Diminuisce la produzione di latte a fronte della progressiva chiusura di stalle e al calo del patrimonio bovino nazionale
20 mar 2024 Zootecnia

Latte, segnali di ripresa

Si è interrotta la lunga sequenza di prezzi in ribasso per il latte spot. Si riduce lo spread con le provenienze estere. In ripresa le quotazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano. È record per l'export

Troppo alto il numero dei cinghiali
14 mar 2024 Zootecnia

Tre commissari contro la peste suina

Ancora in aumento i casi segnalati nei cinghiali. Per fronteggiare l'emergenza nominati tre "sub commissari" con il compito di coordinare le iniziative fra le regioni coinvolte. Il nodo resta quello dell'eccessiva popolazione di selvatici

Disattesi gli appelli degli allevatori per una riduzione della burocrazia come pure ignorate le risultanze della ricerca sul reale impatto degli allevamenti (Foto di archivio)
14 mar 2024 Zootecnia

"Eurofollie" ambientaliste sugli allevamenti

La riforma della Direttiva sulle Emissioni Industriali prende di mira anche gli allevamenti di polli e suini di modeste dimensioni, pretendendo di assoggettarli agli stessi vincoli previsti per le industrie più inquinanti. Lo hanno deciso gli eurodeputati riuniti in plenaria a Strasburgo

Cresce l'interesse per l'allevamento della capra. Nella foto un gruppo di Saanen, una fra le razze più diffuse (Foto di archivio)
8 mar 2024 Zootecnia

La capra, un futuro di successo

Grande produttrice di latte dalle indiscusse proprietà dietetiche, vanta un mercato in crescita e ben si sposa con gli obiettivi ecologici della Politica Agricola Comune

Aumenta il numero di casi nei cinghiali e con esso il pericolo che il virus possa entrare in un allevamento di suini (Foto di archivio)
28 feb 2024 Zootecnia

Assediati dalla peste suina africana

Ancora nuovi casi nei cinghiali e si allarga la diffusione del virus nel parmense, che vede coinvolti dieci comuni. Sale la preoccupazione che ora anima anche il dibattito politico. Bruxelles aggiorna la mappa delle restrizioni

Sugli allevamenti si scarica il peso di politiche commerciali tese a premiare trasformazione e distribuzione (Foto di archivio)
26 feb 2024 Zootecnia

Pratiche commerciali sleali, il caso del latte

Sanzionata Italatte, della multinazionale francese Lactalis, che avrebbe causato perdite economiche agli allevatori dopo modifiche unilaterali ai contratti. Accuse infondate, ribatte l'azienda che annuncia ricorso. Un'occasione per rivedere le politiche commerciali del settore

Gli allevamenti contribuiscono alla fertilità dei terreni e la loro assenza può tradursi in squilibrio ambientale, economico e sociale (Foto di archivio)
26 feb 2024 Zootecnia

Senza allevamenti solo un mondo peggiore

Additati erroneamente come principali responsabili del cambiamento climatico e minacciati di essere sostituiti da carne e latte prodotti in laboratorio, gli allevamenti guardano con preoccupazione al loro futuro. Ma che accadrebbe se le stalle si svuotassero?

Nell'impiego in alimentazione animale della segale occorre tenere conto di alcuni fattori antinutrizionali e della possibile aggressione da parte di miceti (Foto di archivio)
20 feb 2024 Zootecnia

Quando la segale sostituisce il mais

Cereale poco diffuso in Italia, ma che associa caratteristiche di resistenza al freddo e alla siccità che possono renderlo un interessante componente della razione di suini e bovini

A volte si affronta il tema del benessere animale con una visione distorta della realtà degli allevamenti (Foto di archivio)
12 feb 2024 Zootecnia

Non si proteggono così gli allevamenti

Si discute una proposta di legge che nelle sue pieghe penalizza inutilmente gli allevamenti e che aprendo le porte delle aziende alle guardie zoofile crea inutili sovrapposizioni con le strutture sanitarie già impegnate nel controllo del benessere animale e della loro salute

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio (Foto di archivio)
5 feb 2024 Economia e politica

In Gazzetta: farmaci veterinari senza segreti

Nuove modalità per registrarne il reale consumo. Aiuti in arrivo per vino, agrumi e bio. Indennizzi per la brucellosi. Ismea e Ministero dell'Agricoltura si riorganizzano. Gli agrofarmaci bocciati e promossi da Bruxelles. Peste suina africana, si amplia l'allarme

La diffusione del virus della peste suina africana attraverso i cinghiali può avere conseguenze devastanti sotto il profilo economico e sociale (Foto di archivio)
1 feb 2024 Zootecnia

Peste suina africana, si avvicina la catastrofe

Il virus è arrivato in provincia di Parma e ora è a rischio la filiera del prosciutto Dop e non solo. Senza una concreta riduzione dei selvatici l'ingresso del virus in un allevamento è molto probabile. E il danno sarebbe enorme

Solo il minor costo delle materie prime per l'alimentazione del bestiame riesce a risollevare il bilancio delle stalle da latte (Foto di archivio)
30 gen 2024 Zootecnia

L'import affossa il latte italiano

Le analisi di Ismea evidenziano l'impennata degli arrivi in particolare dalla Germania, mentre la produzione interna è in flessione. Nemmeno il buon andamento dell'export di formaggi riesce a dare tonicità al mercato

Negli ultimi anni hanno chiuso i battenti migliaia di aziende e il patrimonio bovino e suino si è fortemente ridotto (Foto di archivio)
29 gen 2024 Zootecnia

Troppe stalle costrette alla chiusura

Prosegue inesorabile la scomparsa ogni anno di migliaia di allevamenti mentre il numero di animali in produzione si assottiglia sempre più. Come evitare il crollo di un settore strategico dell'economia italiana


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati