Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


E' errato affermare che la produzione di carne richieda un consumo di migliaia di litri di acqua (Foto di archivio)
27 mar 2023 Zootecnia

Le verità dell'acqua

Il consumo negli allevamenti è di gran lunga inferiore a quello stimato e non esiste spreco, ma solo un impiego che rientra nel ciclo naturale dell'acqua, che in realtà non si "consuma"

Il legislatore europeo sembra ignorare le più recenti risultanze scientifiche in tema di impatto ambientale degli allevamenti (Foto di archivio)
20 mar 2023 Zootecnia

Non confondiamo le industrie con le stalle

Il Consiglio Europeo propone di includere gli allevamenti di bovini nella direttiva che fissa per le industrie i parametri ambientali da rispettare. Pesanti le ripercussioni per la zootecnia. Solo l'Italia, accogliendo le istanze degli allevatori, ha votato contro

L'ingresso della peste suina africana in un allevamento di suini potrebbe compromettere il futuro di un settore che ha un'importanza strategica (Foto di archivio)
20 mar 2023 Zootecnia

Aumenta il rischio peste suina africana

L'appello delle associazioni degli allevatori per interventi decisivi, mentre il numero dei cinghiali infetti continua ad aumentare. Nominato un nuovo commissario, ma serviranno anni per uscire dall'emergenza

Le regole per ottenere i benefici comunitari favoriranno l'adesione ai programmi volontari di classificazione e certificazione
17 mar 2023 Zootecnia

I soldi della Pac per il benessere animale

Stabiliti i requisiti per accedere ai sostegni comunitari vincolati alle "condizionalità". Indispensabile un'adeguata formazione degli operatori, sostituibile solo da una lunga esperienza o dall'adesione ai programmi di certificazione aziendale

I costi per l'alimentazione del bestiame scendono grazie ai prezzi del mais in calo. Ma le “proteiche” sono ancora care
10 mar 2023 Zootecnia

Continua a scendere il prezzo del latte

La produzione è in calo ma nonostante questo le vendite fuori contratto segnano un ulteriore ribasso. Cedono posizioni anche i due formaggi "grana". Sollievo per il calo dei costi di alcune materie prime

L’attenzione è puntata sul benessere animale e sulla lotta alla crescente diffusione dell’antimicrobico resistenza (Foto di archivio)
10 mar 2023 Zootecnia

I soldi del benessere (animale)

Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in febbraio
6 mar 2023 Economia e politica

I soldi della Pac e del Pnrr

Precisazioni sulla "condizionalità" sociale e modifiche ai regolamenti comunitari. Aiuti anche per le api, per il bio e per l'ortofrutta. Al via la zootecnia di qualità. Principi attivi per gli agrofarmaci. Novità per contrastare l'influenza aviaria

C'è il timore che il ricorso alla vaccinazione possa compromettere gli scambi commerciali di prodotti avicoli con i paesi terzi (Foto di archivio)
28 feb 2023 Zootecnia

Aviaria, Bruxelles apre alla vaccinazione

Per fronteggiare l'acuirsi dell'epidemia le autorità sanitarie comunitarie hanno riscritto le norme sulla vaccinazione che ora potrà essere utilizzata per affrontare le situazioni più difficili

Un ampio ricorso alla vaccinazione si teme possa mascherare l’insorgenza di nuovi focolai, motivo che sino a oggi ne ha limitato l'impiego alle sole emergenze (Foto di archivio)
20 feb 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, strategie da rivedere

Il virus continua a circolare nei selvatici come mai in passato. Si impone un ripensamento delle procedure di eradicazione sin qui seguite. Più voci invocano il ricorso alla vaccinazione. Ma occorrono vaccini efficaci

I bovini possono offrire una soluzione al problema della fame, in particolare nelle aree meno sviluppate (Foto di archivio)
20 feb 2023 Zootecnia

Se la soluzione è l'allevamento

Un mondo sempre più popolato accrescerà la disparità fra chi dispone di ampie risorse alimentari e chi al contrario si trova a convivere con la fame. Una risposta potrebbe arrivare dalla zootecnia

Carni avicole e uova hanno segnato forti aumenti di prezzo negli ultimi mesi (Foto di archivio)
15 feb 2023 Zootecnia

Avicoli, una crisi da evitare

Prezzi elevati per carni avicole e uova. Ma già arrivano i primi segnali di cedimento, che potrebbero arrestare la caduta dei consumi e favorire un maggiore equilibrio. Purché crisi geopolitiche e sanitarie allentino la presa

Ambiente e allevamenti, c'è sinergia?
13 feb 2023 Zootecnia

Quella sinergia fra allevamenti e ambiente

La responsabilità della zootecnia nella produzione di gas climalteranti è modesta e l'impronta carbonio delle stalle può risultare nulla o persino negativa. Intanto si continua nel mettere a punto tecnologie che consentono ulteriori miglioramenti

Latte, dai 60 centesimi al litro di gennaio ai 57,5 centesimi per i prossimi cinque mesi
6 feb 2023 Zootecnia

Latte: il prezzo scende, anzi sale

Siglato in Lombardia il nuovo accordo. Si passa dai 60 centesimi al litro di gennaio ai 57,5 centesimi per i prossimi cinque mesi. Un calo solo apparente, tenuto conto della media dei prezzi dei sei mesi precedenti. Verifica ad aprile per preparare il successivo rinnovo


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati