AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... trattori ancora senza revisione e quella legge che non c'è, di nuove strategie di adattamento della vite, di allarme dermatite bovina e di come estrarre ricchezza da suoli inquinati. E per chiudere in bellezza, un po' di buone notizie dalla campagna di raccolta del frumento (e non solo).

Parlare di difesa fitosanitaria in vigneto su Spotify? Potrebbe sembrare improbabile ma noi lo abbiamo fatto nella puntata appena uscita del nostro podcast "Terra di Denari": clicca sul banner qui sotto per ascoltarla.

Dopo queste prime quattro puntate, il podcast si prenderà una pausa estiva.
Ma prima una piccola anticipazione: il 9 luglio uscirà una puntata "speciale" dedicata all'intelligenza artificiale. Stay tuned!

In più, due storie da AgroNotizie®: 
  • La rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in giugno in Gazzetta Ufficiale
  • L'Italia ha il non invidiabile record dei morti per le ondate di calore. Alberi contro il caldo di Duccio Caccioni

Buona lettura (e buon ascolto)!
Al prossimo giovedì.

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Italia tra caldo record e temporali violenti: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Normativa

Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 29 giugno 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Trattori senza revisione, agricoltori senza protezione | foto

Trattori senza revisione, agricoltori senza protezione

Dal 2015 si attende un decreto attuativo per rendere operativa la Legge sulla revisione dei mezzi agricoli italiani. Nel mentre, denuncia Federacma, si continua a morire: oltre 100 morti l'anno per incidenti con i trattori

di Lorenzo Quadri

Vite, nuove strategie per l'adattamento
Vite, nuove strategie per l'adattamento

Vite, nuove strategie per l'adattamento

Dermatite bovina, sale l'allarme
Dermatite bovina, sale l'allarme

Dermatite bovina, sale l'allarme

Nuovo impianto di mirtillo? Come partire con il piede giusto
Nuovo impianto di mirtillo? Come partire con il piede giusto

Nuovo impianto di mirtillo? Come partire con il piede giusto

Agromining, così i suoli marginali o inquinati generano ricchezza
Agromining, così i suoli marginali o inquinati generano ricchezza

Agromining, così i suoli marginali o inquinati generano ricchezza

Banner Down

Adv

Avventure in trattore: un viaggio tra i viaggi più incredibili

Avventure in trattore: un viaggio tra i viaggi più incredibili

C’è chi ha sfidato le dune del deserto, chi ha affrontato l’Antartide e chi ha guidato per migliaia di chilometri solo per ritrovare un fratello. Ma sempre su un trattore. Ecco alcune delle storie più straordinarie

di Lorenzo Quadri

Il biogas nel mondo

Analisi del Rapporto dell'International Energy Agency 2025. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

Varroa, il punto sulla resistenza all'amitraz

L'intervista alla dottoressa Michela Bertola che ha condotto lo studio sulla valutazione a livello mondiale dello stato di sviluppo delle popolazioni di acari resistenti al principio attivo presso il Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

di Matteo Giusti

Agricoltura, un po' di buone notizie

La campagna di raccolta del frumento sembra regalare soddisfazioni agli agricoltori. Agricoltura di precisione e intelligenza artificiale potrebbero contribuire a progettare e curare i giardini del futuro. Investire in agricoltura in Africa significa offrire opportunità alla popolazione locale, anche in termini di sanità e istruzione

di Matteo Bernardelli

NEWS DAI PARTNER

Olivo, incrementare la pezzatura delle drupe e migliorare la resa in olio

Focus su Fomet

Uva da tavola, come ridurre la disidratazione del rachide in post raccolta e allungare la shelf life

Focus su Compo Expert Italia

Il prodotto Joust® anche per il riso

Focus su Nufarm Italia, Sumitomo Chemical Italia

BKT AGRIMAXFACTOR, pneumatici sostenibili per una trazione perfetta

Focus su BKT Europe

Per far quadrare i conti in azienda ora ti aiutiamo noi (con un podcast)

Focus su Gowan Italia, Topcon Positioning Italy S.r.l., VH Italia

Merlo a Enovitis in Campo 2025: innovazione, automazione e versatilità

Focus su Merlo

Tabacco: un potente alleato per il controllo delle gemme ascellari

Focus su Novamont

Root to Success: alle radici della produttività

Focus su Bayer

Alte temperature e stress termico: come prevenire i danni

Focus su ICL ITALY Milano

Steyr Terrus CVT: novità all'insegna del comfort

Focus su Steyr

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Pac post 2027: più ambiziosa, finanziata e incentrata sui giovani

Pac post 2027: più ambiziosa, finanziata e incentrata sui giovani

Con il position paper, frutto di due anni di lavoro, il Ceja invita a riflettere sullo scenario agricolo europeo tra ricambio generazionale, fondi comunitari, gestione del rischio e sostenibilità

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Enovitis Extrême 2025

8 LUG 2025

Enovitis Extrême 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale

Soldi

Economia e politica

Meteo

Agrimeccanica

Fertilizzazione

Difesa e diserbo

Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura digitale

Pac

Viticoltura

Acari (famiglia)

Aleurodidi (famiglia)

Liriomiza degli ortaggi

Rubriche & Speciali

Pac Monitor

Sicurezza in agricoltura

Image Line informa

Podcast

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990