AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... cinque decreti di pagamento da parte di Agea (la scadenza del 30 giugno è dietro l'angolo), del problema della plastica nei campi, di fondi per l'acquisto di nuove tecnologie, di sementi e miglioramento genetico "partecipato", di un nuovo virus dei bovini e di quanto rende un alveare.

La settimana scorsa si è svolto Enovitis in Campo: abbiamo selezionato le soluzioni più interessanti ed innovative viste tra i filari.

"Solito" reminder che ora abbiamo anche un podcast: si chiama "Terra di denari", parla di redditività dell'azienda agricola e lo trovate sulle principali piattaforme di ascolto (o cliccando su uno dei banner qui sotto).
Domani 27 giugno andrà in onda la nuova puntata, che sarà dedicata a - spoiler! - la difesa fitosanitaria in vigneto.

Buona lettura (e buon ascolto).
Al prossimo giovedì.
Sfrutta gli strumenti avanzati di Fertilgest<sup>®</sup>

Sfrutta gli strumenti avanzati di Fertilgest®

 

Sei un tecnico, un'agronoma o un imprenditore agricolo?

Vai su Fertilgest® e trovi schede tecniche dettagliate, strumenti di ricerca avanzata e dati aggiornati per
  • scegliere i fertilizzanti, i concimi e i biostimolanti giusti
  • pianificare strategie di concimazione più efficaci e sostenibili
  • migliorare la resa delle tue colture
Fertilgest®, perfetto per chi lavora ogni giorno in campo.

 

Scopri di più

 

Sponsored by Image Line :: Fertilgest

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Caldo, al via l'ondata più intensa dell'estate 2025

Normativa

Riusciranno i nostri eroi ad approvare il nuovo Regolamento sull'etichettatura dei prodotti fitosanitari?

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 22 giugno 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Pac, Agea emette decreti di pagamento per oltre 125 milioni di euro | foto

Pac, Agea emette decreti di pagamento per oltre 125 milioni di euro

Negli ultimi giorni sono state disposte erogazioni per 106,2 milioni sul Primo Pilastro campagna 2024, 5,9 milioni sulla gestione del rischio (vegetali) e oltre 13,6 milioni di euro sui Psr 2014-2022, campagna 2024

di Dario Del Bene

Plastica nei campi, un danno per il suolo e per le piante
Plastica nei campi, un danno per il suolo e per le piante

Plastica nei campi, un danno per il suolo e per le piante

Fondo Innovazione Ismea: nuova iniezione di liquidità dal Masaf
Fondo Innovazione Ismea: nuova iniezione di liquidità dal Masaf

Fondo Innovazione Ismea: nuova iniezione di liquidità dal Masaf

Sementi e popolazioni evolutive, quando gli agricoltori partecipano è meglio
Sementi e popolazioni evolutive, quando gli agricoltori partecipano è meglio

Sementi e popolazioni evolutive, quando gli agricoltori partecipano è meglio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Banner Down

Adv

Enovitis in Campo 2025, l'evoluzione dell'agromeccanica parte dal vigneto

Enovitis in Campo 2025, l'evoluzione dell'agromeccanica parte dal vigneto

Trattori specializzati, attrezzature multifunzione, robot autonomi e droni agricoli. Tra i filari dell'azienda agricola Marramiero è andata in scena Enovitis in Campo 2025. Ecco una selezione di AgroNotizie® delle tecnologie più all'avanguardia

di Leonardo Bonelli

Quei virus che vengono da Est

Per la prima volta l'Italia si trova a fronteggiare un focolaio di dermatite nodulare contagiosa in un allevamento di bovini. Alta attenzione per le altre patologie segnalate nei Balcani e in Europa orientale

di Angelo Gamberini

Sicurezza sul lavoro: chi è l'Rspp

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è la persona che risponde al datore di lavoro per coordinare il servizio di prevenzione e di protezione dai rischi. Ma quanto è importante la sua presenza in un'azienda agricola?

Quanto rende un alveare?

Secondo le stime del progetto Honey Cost portato avanti dal Crea e dall'Osservatorio Nazionale del Miele, il ricavo al netto dei costi non supera i 60 euro l'anno

di Matteo Giusti

NEWS DAI PARTNER

Nematodi, cinque consigli per una solarizzazione efficace

Focus su Bayer

Topcon a Enovitis in Campo 2025 è K.A.T.T.I.V.O.

Focus su Topcon Positioning Italy S.r.l.

Fendt, Think e-Possible

Focus su Fendt

FORTEZZA®: la qualità che fa la differenza

Focus su Albaugh Europe

Vigneti forti, uva di qualità: il segreto è nella nutrizione

Focus su Biolchim

L'Unione Europea ammette l'uso dei feromoni liquidi in agricoltura biologica

Focus su Suterra Europe Biocontrol

Maschio Gaspardo in terra d'oriente: alla conquista del mercato indiano

Focus su Maschio Gaspardo S.p.a.

In campo con Massey Ferguson MF 5M.125, prestante e sicuro nella fienagione

Focus su Massey Ferguson

BKT, roadmap strategica per il 2030

Focus su BKT Europe

Vertical farm, più efficienza grazie alle varietà Tea

Focus su BASF Italia, Bayer

Danni da eventi atmosferici, il ruolo della tecnologia

Focus su VH Italia

Melone Mantovano Igp, tutto pronto per il primo Simposio

Focus su BASF Italia, Bayer, Syngenta Italia

Piccoli frutti e drupacee, le novità: tutto in una mostra pomologica

Focus su Vivai Piante Battistini Società Agricola

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Tutte le operazioni per aderirvi dovranno essere compiute entro il 9 luglio 2025, secondo un calendario ben preciso. A disposizione premi da 50mila a 65mila euro. Favoriti i progetti innovativi e la conversione al biologico

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Enovitis Extrême 2025

8 LUG 2025

Enovitis Extrême 2025

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale

Soldi

Economia e politica

Meteo

Agrimeccanica

Fertilizzazione

Difesa e diserbo

Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Acari (famiglia)

Aleurodidi (famiglia)

Liriomiza degli ortaggi

Rubriche & Speciali

Pac Monitor

Sicurezza in agricoltura

Image Line informa

Podcast

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990