AgroNotizie - le novità per l'agricoltura

Questa settimana parliamo di...

... Pac 2024 con gli importi unitari per gli Ecoschemi (spoiler: ghiotta la dote del grano duro) e di Pac 2025 con un secondo rinvio per la domanda unificata, di prezzi del latte in aumento come raramente accade, di una gara tra robot agricoli e di come è fatta una fabbrica che produce miliardi di insetti utili l'anno.

Ampio spazio anche alle questioni fitosanitarie, tra elateridi e Cyperus su patata, primi attacchi di Takahashia japonica su nocciolo e fusicocco del pesco.

Mentre mandiamo in spedizione questa newsletter si sta svolgendo in Abruzzo Enovitis in Campo, evento di riferimento per aziende vitivinicole, agricoltori, agronomi, tecnici ed enologi.
Qui potete trovare una panoramica delle sette soluzioni più all'avanguardia per le operazioni in vigneto mentre qui c'è il nostro Speciale Enovitis in Campo 2025, che verrà aggiornato anche nei prossimi giorni.

Buona lettura.
Al prossimo giovedì.

Finanziamenti

Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti

Meteo

Fase fresca al termine: ultimi temporali al Sud, caldo in aumento al Nord

Normativa

Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?

Prezzi all'origine

Guarda le quotazioni aggiornate al 15 giugno 2025

Banner Top

Adv

In evidenza

Pac, ecco le novità per il saldo della domanda unificata 2024 | foto

Pac, ecco le novità per il saldo della domanda unificata 2024

Agea ridetermina gli importi unitari erogabili per gli Ecoschemi e gli aiuti accoppiati. Ghiotta la dote del grano duro, che produce un esubero di oltre 34,4 milioni di euro, ripartito su tutti gli altri aiuti accoppiati e gli Ecoschemi 3 e 4

di Dario Del Bene

Pac, per la domanda unificata 2025 spunta il secondo rinvio
Pac, per la domanda unificata 2025 spunta il secondo rinvio

Pac, per la domanda unificata 2025 spunta il secondo rinvio

Patata: fra fitopatie, innovazioni e prospettive
Patata: fra fitopatie, innovazioni e prospettive

Patata: fra fitopatie, innovazioni e prospettive

Nocciolo, preoccupano gli attacchi di cocciniglia Takahashia
Nocciolo, preoccupano gli attacchi di cocciniglia Takahashia

Nocciolo, preoccupano gli attacchi di cocciniglia Takahashia

Latte, il prezzo schizza verso l'alto
Latte, il prezzo schizza verso l'alto

Latte, il prezzo schizza verso l'alto

Banner Down

Adv

Tecnologia in campo: a Milano la competizione tra robot agricoli

Tecnologia in campo: a Milano la competizione tra robot agricoli

Dal 9 al 12 giugno si è svolta a Rodano, comune agricolo alle porte di Milano, la 22esima edizione del Field Robot Event, competizione internazionale tra robot agricoli. Abbiamo trascorso la prima giornata di gara in campo, ecco com'è andata

di Lorenzo Quadri

Fusicocco del pesco: di male in peggio

Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 42 formulati per 12 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe

di Donatello Sandroni

Insetti utili: 10 cose da sapere su una biofabbrica

Bioplanet alleva 28 specie tra insetti e acari utili destinati alla lotta biologica dei fitofagi dannosi. Oggi conta un centinaio di dipendenti, 3 sedi estere ed esportazioni in oltre 30 Paesi nel mondo. Ecco come produce miliardi di insetti l'anno

di Vittoriana Lasorella

La pseudoscienza dei no biogas. Terza parte

Storie di ordinario allarmismo sui rischi sanitari degli impianti di biogas. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato

NEWS DAI PARTNER

Biostimolanti e alghe: alleate efficaci per tutte le colture

Focus su L. Gobbi

New Holland aggiorna le mietitrebbie CX, CH e TC per il 2026

Focus su New Holland

Nocciolo, una concimazione intelligente è possibile

Focus su Syngenta Italia

140 anni di storia: Landini è ora marchio storico

Focus su Landini

Agrivoltaico, un'opportunità per diversificare il reddito

Focus su Ingenium Power Solutions (Ingenium Group)

Mosche della frutta e dell'olivo: Delmur Trap, le catture intelligenti

Focus su Sipcam Italia

Compattazione del terreno in vigna? No grazie con i pneumatici BKT

Focus su BKT Europe

Enovitis in campo 2025: luci puntate su 7 innovazioni per la viticoltura

Focus su Bayer

Piante Tea, il nodo dei brevetti viene al pettine

Focus su BASF Italia, Bayer, Corteva Agriscience Italia, Syngenta Italia

Immagine dei PTN
Diventa Partner di AgroNotizie

PROGETTI FINANZIATI

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Psr Puglia, bando da 14 milioni di euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori

Tutte le operazioni per aderirvi dovranno essere compiute entro il 9 luglio 2025, secondo un calendario ben preciso. A disposizione premi da 50mila a 65mila euro. Favoriti i progetti innovativi e la conversione al biologico

Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Cosa fare nei prossimi mesi per adeguarsi alle normative 2025-2026 - EVENTO ONLINE

26 GIU 2025

Cosa fare nei prossimi mesi per adeguarsi alle normative 2025-2026 - EVENTO ONLINE

Leggi tutto

CONTINUA LA LETTURA SUL PORTALE

Navigazione

Agronomia

Agricoltura digitale

Soldi

Economia e politica

Meteo

Agrimeccanica

Fertilizzazione

Difesa e diserbo

Zootecnia

Bioenergie

In evidenza

Agricoltura 4.0

Frutticoltura

Macchine agricole

Acari (famiglia)

Aleurodidi (famiglia)

Antracnosi o lebbra

Rubriche & Speciali

Pac Monitor

Sicurezza in agricoltura

Image Line informa

Podcast

Ti hanno inoltrato questa newsletter?
Se ti è piaciuta, puoi iscriverti gratuitamente qui!

 

Se vuoi, puoi consultare l'archivio delle Newsletter di AgroNotizie ®

 

Seguici sui Social

Facebook Instagram Twitter YouTube LinkedIn

AgroNotizie ® - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

 

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.

Direttore responsabile: Ivano Valmori

Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line srl Unipersonale, via Gallo Marcucci 23-24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it

Caporedattrice: Francesca Bilancieri

In redazione: Matteo Bernardelli, Leonardo Bonelli, Ilenia Caleca, Duccio Caccioni, Tommaso Cinquemani, Dario Del Bene, Chiara Gallo, Angelo Gamberini, Matteo Giusti, Vittoriana Lasorella, Michela Lugli, Chiara Manfroni, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Lorenzo Quadri, Barbara Righini, Giulia Romualdi, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Tommaso Tetro, Andrea Tura, Ivano Valmori

Pubblicità: Image Line ® - adv@agronotizie.it

Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line ® 

Editore: AgroNotizie srl Unipersonale, via Antonio Berti 46, 48018 Faenza RA

Questo periodico è associato all'ANSO - Associazione Nazionale della Stampa OnLine

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

 

Problemi di visualizzazione? Leggi la newsletter nel browser.

 

Image Line ® ti ha inviato questa comunicazione come utente iscritto alle newsletter di AgroNotizie ® - Reg. UE 2016/679 (GDPR). Modifica il tuo profilo  -  Hai dimenticato la password? -  Cancellati dalla Community ( unsubscribe)

 

® Marchi registrati Image Line ® dal 1990